Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

La mia torta Pasqualina

Durante il periodo pasquale, mi piace preparare la mia torta salata a base di ricotta di pecora e bieta.

Solitamente la preparo per la Pasquetta, perchè è un rustico, che si può mangiare sia caldo che freddo, ma anche perchè si può preparare il giorno prima e trasportarla il giorno dopo per una gita fuori porta o per una scampagnata 

Puoi accompagnare la torta salata a delle uova, oppure a del formaggio o anche a dei salumi, divenendo un secondo a tutti gli effetti.




Ingredienti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 500 g di ricotta di pecora 
  • 2/3 mazzi di bieta o altre erbe di campo che preferite  
  • 100 g di grana grattugiato 
  • 2 bocconcini di mozzarella
  • 1 uovo+ 1 tuorlo per spennellare
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • una noce di burro
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 uova sode


Procedimento

  • In una padella, mettete a scaldare la noce di burro assieme all'aglio, appena quest'ultimo ha preso colore, aggiungete la bieta precedentemente sbollentata, salate  e coprendo con un coperchio, fate cuocere a fiamma non troppo alta fin quando gli spinaci non avranno perso il loro liquido e si saranno ben asciugati

  • Condite la ricotta  con un pochino di pepe, il grana, gli spinaci tiepidi e per finire l'uovo e un bocconcino di mozzarella tagliata a pezzi
  • Dopo avere amalgamato bene tutti gli ingredienti, procedete a formare il timballo




  • Stendete il rotolo di sfoglia in una teglia, bucherellate il fondo e  inseritevi la farcia le uova e la mozzarella rimasta




  • Con l'aiuto di uno o più stampini e di un tagliapasta, ritagliate l'altro disco di pasta sfoglia e adagiateli sul composto in modo da chiuderlo con le decorazione









  • Spennellate e mettete in forno a 200 ° per circa 20 minuti


Provatela è davvero molto buona😀😋😋😋😋😋😋😋😋


Commenti

Posta un commento

Post più popolari