Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco , sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia. Ingredienti per la frolla un uovo intero + un tuorlo 120 g. di zucchero 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro 400 g di farina 00 mezza bustina di lievito per dolci Ingredienti per la crema 3 tuorli 150 g di zucchero 1 cucchiaino di spremuta di limone 80 g di farina 500 ml di latte Ingredienti per completare la torta   savoiardi q.b limoncello q.b e  acqua q.b una manciata di pinoli zucchero a velo q.b Procedimento per la frolla Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zuccher...

Torta di pesche e uva

La torta di pesche e uva in verità è stata sfornata durante questi due giorni in cui la calura estiva è diminuita ed è aumentato in me il desiderio di assaporare e sentire il profumo di un buon dolce fatto in casa.

Sono riuscita attraverso questa semplicissima, ma buonissima torta a soddisfare la mia irresistibile golosità e voglia di buono.

Se anche da voi è piovuto e l'aria si è rinfrescata vi consiglio di provare a fare questo dolce.

Questa torta è un dolce squisito, un impasto veloce di farina, uova, zucchero, senza burro con yogurt e frutta di stagione pesche e uva, ma se volete potete aggiungere tutta la frutta che vi piace.

Immaginatela profumatissima, morbida e umida con al suo interno pezzetti di frutta polposa che cucinandosi rilasciano tutto il loro succo e gusto!

Se volete potete completare il dolce cospargendo zucchero a velo o marmellata che renderà la superficie lucida e morbida.

 



Ingredienti

  • 300 gr di frutta ( pesche e uva ma potete utilizzare la frutta che vi piace )
  • 220 gr di farina ’00
  • 80 gr di olio di semi di girasole (oppure 100 gr di burro fuso)
  • 150 gr di zucchero semolato o di canna (più due cucchiai per cucinare la frutta)
  • 4 uova grandi a temperatura ambiente
  • 150 g di yogurt greco a temperatura ambiente (oppure 170 gr di yogurt classico)
  • 1 bustina di lievito per dolci 
  • 1 bustina di vanillina (oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto)
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • una tazzina scarsa di limoncello
  • cannella un cucchiaino
  • chiodi di garofano 4/5 
  • zucchero a velo q.b o marmellata da spennellare 
Procedimento

  • Come prima cosa sbucciate e tagliate la frutta e mettetela in una casseruola con due cucchiai di zucchero semolato un cucchiaino di cannella e un paio di chiodi di garofano e  lasciate ammorbidire a fuoco dolce per circa 15 minuti mescolandola di tanto in tanto.


  • Successivamente montate le uova con lo zucchero, la vaniglia e la buccia di limone  grattugiata finemente, poi aggiungete l’olio, lo yogurt e il limoncello proseguendo a montare con le fruste unite anche la farina e infine il lievito setacciato.


  • Infine trasferite il composto in uno stampo imburrato e infarinato e aggiungete la frutta precedentemente cotta in superficie.


  •  Successivamente cuocete in forno statico a 180° ben caldo per circa 40 – 45 minuti. (fate sempre la prova stecchino prima di sfornare).


  • Una volta intiepidita sformate delicatamente la torta e spolveratela con zucchero a velo oppure pennellate subito con marmellata filtrata leggermente scaldata per lucidare la superfice.

Vi presento la mia torta di pesche e uva 
irresistibile e morbida😍😋







Commenti

  1. Buonissima 😍oggi ancora più gustosa di ieri sera .

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari