Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Torta rustica con di ricotta, pistacchio e cioccolato

Questa torta è un dolce che riempie gli occhi, il cuore e il palato. 
Il suo profumo, si diffonderà per  tutta la vostra casa, creando un ambiente armonioso e felice.
Un gusto unico,  in cui la morbidezza della ricotta incontra il croccante del pistacchio e la prelibatezza del cioccolato.

Potrete prepararla anche il giorno prima, perchè  risulta ancora più buona.
Pochi ingredienti, ma di qualità, faranno della torta di ricotta, pistacchi e cioccolato un dolce di cui non vi dimenticherete facilmente.


Ingredienti per l' impasto 

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 albume di uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo 
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere 
Ingredienti per la farcia

  • 600 g di ricotta di pecora
  • 150 g di pistacchi sbriciolati
  • 70 g di cioccolato fondente a scaglie
  • 150/200 g di zucchero
Procedimento

  • In una ciotola impastate velocemente la farina con lo zucchero, le uova e il burro ammorbidito e spezzettato
  • Appena l'impasto sarà omogeneo fatelo riposare avvolgendolo con pellicola per circa 1 ora in frigo
 

  • Nel frattempo, preparate la farcia, amalgamate la ricotta setacciata con lo zucchero, incorporate il cioccolato e i pistacchi

  • Trascorso il tempo, stendete la pasta frolla in due sfoglie.
  • Con la prima, foderate il fondo di una teglia rivestita da carta forno
  • Bucate con una forchetta la superficie e farcite con il composto di ricotta


  • Livellate e ricoprite con l'altro disco che spennellerete con un albume di uovo

  • Mettete in forno a 190° per 50 minuti controllando di tanto in tanto dopo 20 minuti   
  • A fine cottura fate freddare la torta, trasferitela su un piatto da portata e spolverate con zucchero a velo e cannella



BUONA DEGUSTAZIONE
👍

Commenti

  1. SE NON METTO I PISTACCHI POSSO CAMBIARE METTERE LE MANDORLE O LE NOCCIOLE ? MI FAI SAPERE GRAZIE

    RispondiElimina
  2. Puoi provare ma io la faccio in questo modo , mi piace l' abbinamento col pistacchio.
    Scusa per il ritardo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari