Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Peperoni maritati con patate


I peperoni vengono spesso demonizzati, perchè considerati indigesti.
Questa ricetta vi farà cambiare opinione!!!!



Un piatto sfizioso e interessante dal punto di vista gustativo.
Può essere un antipasto se tagliato a pezzetti, ma anche un vero e proprio secondo.
Ingredienti per sei peperoni maritati:
sei peperoni (gialli e rossi)
500 g  di purè di patate
sale
pepe
prezzemolo
grana grattugiato
prosciutto cotto
scamorza affumicata, asiago ed emmenthal (potete anche metterne altri)
prosciutto cotto a pezzetti
1 uovo (per il purè)
1 uovo per l'impanatura
mollica per l'impanatura
olio extravergine di oliva.
Procedimento:
Lavare i peperoni, privarli della propria calotta e accarezzarli con olio, metterli in forno per circa un un quarto d'ora. Nel frattempo mettere a bollire le patate e aspettare che si cuociano.
Trascorso il tempo di cottura dei peperoni  tolglieteli dalla teglia e metteteli in un sacchettino di carta,  (questa operazione mi permetterà di togliere facilmente la pellicina).
Cotte le patate schiacciatele con un passapatate, fatele raffreddare e successivamente aggiungete sale, prezzemolo, ,pepe, formaggio grattugiato, la scamorza, l'emmenthal, l'asiago a dadini e il prosciutto cotto.
Privare i peperoni della pelle e quando completerete tale operazione passate a "maritare"i peperoni con le patate .
In realtà, l'operazione da eseguire è la seguente: prendere il peperone spellato, aggiungere la purea e chiudere con dell'altro peperone, infine passare nell'uovo e nella mollica e disporre gli stessi in una pirofila con carta  forno precedentemente oleata,e  mettere
in forno per 15/20 minuti.
Per una ricetta ancora più buona vi consiglio di friggerli. 

Commenti

Posta un commento

Post più popolari