Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Peperoni maritati con patate


I peperoni vengono spesso demonizzati, perchè considerati indigesti.
Questa ricetta vi farà cambiare opinione!!!!



Un piatto sfizioso e interessante dal punto di vista gustativo.
Può essere un antipasto se tagliato a pezzetti, ma anche un vero e proprio secondo.
Ingredienti per sei peperoni maritati:
sei peperoni (gialli e rossi)
500 g  di purè di patate
sale
pepe
prezzemolo
grana grattugiato
prosciutto cotto
scamorza affumicata, asiago ed emmenthal (potete anche metterne altri)
prosciutto cotto a pezzetti
1 uovo (per il purè)
1 uovo per l'impanatura
mollica per l'impanatura
olio extravergine di oliva.
Procedimento:
Lavare i peperoni, privarli della propria calotta e accarezzarli con olio, metterli in forno per circa un un quarto d'ora. Nel frattempo mettere a bollire le patate e aspettare che si cuociano.
Trascorso il tempo di cottura dei peperoni  tolglieteli dalla teglia e metteteli in un sacchettino di carta,  (questa operazione mi permetterà di togliere facilmente la pellicina).
Cotte le patate schiacciatele con un passapatate, fatele raffreddare e successivamente aggiungete sale, prezzemolo, ,pepe, formaggio grattugiato, la scamorza, l'emmenthal, l'asiago a dadini e il prosciutto cotto.
Privare i peperoni della pelle e quando completerete tale operazione passate a "maritare"i peperoni con le patate .
In realtà, l'operazione da eseguire è la seguente: prendere il peperone spellato, aggiungere la purea e chiudere con dell'altro peperone, infine passare nell'uovo e nella mollica e disporre gli stessi in una pirofila con carta  forno precedentemente oleata,e  mettere
in forno per 15/20 minuti.
Per una ricetta ancora più buona vi consiglio di friggerli. 

Commenti

Posta un commento

Post più popolari