Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco, sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia.








Ingredienti per la frolla

  • un uovo intero + un tuorlo
  • 120 g. di zucchero
  • 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro
  • 400 g di farina 00
  • mezza bustina di lievito per dolci
Ingredienti per la crema

  • 3 tuorli
  • 150 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di spremuta di limone
  • 80 g di farina
  • 500 ml di latte
Ingredienti per completare la torta  

  • savoiardi q.b
  • limoncello q.b e acqua q.b
  • una manciata di pinoli
  • zucchero a velo q.b

Procedimento per la frolla

Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zucchero poi aggiungere l'olio o il burro morbido incorporare il lievito, impastare e poi fare riposare per circa 30 minuti.

Per la crema sbattere i tuorli con lo zucchero aggiungere la farina e infine il latte tiepido, mettere sul fuoco fino a quando la crema non sarà diventata cremosa e coprire con pellicola e fare intiepidire.

Riprendere la frolla stendere una metà dell'impasto su un foglio di carta forno e inserirla in una teglia, versare una parte di crema poi ricoprire con dei savoiardi che vanno inzuppati in metà acqua e metà limoncello ed infine completare con la restante crema e coprire con l'altro disco di pasta frolla.






Distribuire sulla superfice dei pinoli, infornare a 170° per circa 45 minuti finchè la torta non avrà assunto una colorazione dorata.

Fare freddare e spolverare zucchero a velo prima di servire. 

Commenti

Post più popolari