Passa ai contenuti principali

In primo piano

Torta cubaita

Adoro la cubaita ovvero il torrone siciliano, il profumo e la sua consistenza mi fanno perdere la testa, di conseguenza in uno dei miei pochi pomeriggi liberi avendo voglia di gustare un semplice ciambellone, ma anche la cubaita, ho pensato di creare un semplice un dolce al caffè variegato al cioccolato, con una superfice di mandorle e miele, che dire.....😋😋😋😋😋😍😍😍 spettacolare la morbidezza del panettone con il croccante della copertura hanno creato un connubio a mio avviso superlativo .     Ingredienti per il panettone 3 uova grandi 250 g di farina 00 150/200 g di zucchero 1 bustina di lievito 120 ml di olio  40 g di cacao in polvere 1 tazzina di caffè espresso Per la copertura  100 g di mandorle /nocciole/ pistacchi tritati grossolanamente 100 g di miele e 50 g di zucchero scorza grattugiata di un limone bio Procedimento La prima cosa da fare è tritare le mandorle e metterle in un pentolino col miele e lo zucucchero, appenna tutti gli ingredienti sono ben a...

Funghetti tra la la

Gli champignon ripieni al forno sono davvero deliziosi e sfiziosi!!! 

Sono un ottimo antipasto e un goloso contorno gustoso capace di soddisfare anche i palati più esigenti, io li preferisco conditi semplicemente con mollica, formaggio e aromi vari.



Ingredienti
  • 8/10 funghi champignon
  • 300 g mollica fresca
  • ciuffi prezzemolo
  • 50 g pecorino grattugiato
  • 50 g di formaggio primo sale 
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 1 spicchioaglio
  • peperoncino piccante q.b
  • q.b. olio extravergine d’oliva

Procedimento

  • La prima operazione è quella della pulizia dei funghi. Non lavateli ma puliteli dalla terra con un foglio di carta assorbente asciutto poi togliete il gambo ai funghi. E’ sufficiente ruotare leggermente il gambo facendo leva delicatamente.
  • Puliti i funghi e ottenuti i cappelli dei funghi, passate alla farcitura, in un recipiente mettete la mollica, il sale il pepe, il prezzemolo tritato, l'aglio, il peperoncino ,il pecorino, il primo sale tagliato a cubetti  e irrorate il tutto con una generosa quantità di olio.
  • Mescolate bene fino ad ottenere un composto ben amalgamato che utilizzerete per riempire i cappelli 





  • Quando avrete terminato, irrorate la loro superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva e infornateli in forno statico preriscaldato a 200°C per 20/30 minuti circa


Buon appetito 👍

Commenti

Post più popolari