Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco , sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia. Ingredienti per la frolla un uovo intero + un tuorlo 120 g. di zucchero 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro 400 g di farina 00 mezza bustina di lievito per dolci Ingredienti per la crema 3 tuorli 150 g di zucchero 1 cucchiaino di spremuta di limone 80 g di farina 500 ml di latte Ingredienti per completare la torta   savoiardi q.b limoncello q.b e  acqua q.b una manciata di pinoli zucchero a velo q.b Procedimento per la frolla Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zuccher...

Hamburger vegetariani


Gli hamburger di broccoli e patate è una ricetta straordinaria per vari motivi: è un'alternativa alla carne, è leggero pertanto anche chi segue un regime alimentare sano può mangiarli senza rimorsi e sensi di colpa,  sono anche un piatto per i più piccoli che spesso rifiutano gli ortaggi. 

Rapidi e soprattutto buoni questi hamburger sono versatili possono essere serviti come  come antipasto, come finger food o come secondo piatto vegetariano.

Morbido dentro e croccanti fuori è davvero unico se poi come ho fatto io lo si arricchisce con un ripieno di provola diventa ancora più godurioso. 

Un consiglio fatene tanti perché piaceranno a tutti, anche ai bambini che non amano le verdure, perché sono irresistibili.





Ingredienti
  • 600 grammi di broccoletti siciliani
  • 300 grammi di patate
  • 50 grammi di pecorino Dop stagionato grattugiato
  • 60 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
  • 100 grammi di fettine di provola
  • 1 uovo intero
  • 40 grammi di pane grattugiato raffermo
  • sale e pepe
  • pane grattugiato per la panatura
  • olio extravergine di oliva per ungere la teglia


Procedimento

  1. Tagliare le patate a pezzi. Fare a pezzi i broccoli più grandi. 
  2. Portare a ebollizione abbondante acqua calda salata e cuocervi i broccoletti e le patate insieme, finché non saranno teneri. 
  3. Scolare e lasciare le verdure nello scolapasta fino a raffreddamento, in modo che perdano più acqua possibile. 
  4. Una volta che le verdure saranno fredde, metterle in una ciotola e schiacciarle con una forchetta fino a ottenere un impasto grossolano.
  5. Unire l’uovo, il pecorino, il parmigiano e il pane grattugiato. 
  6. Impastare tutto con le mani e aggiustare di sale e di pepe. se l’impasto vi sembrasse troppo morbido aggiungere ancora pane grattugiato
  7. Con le mani inumidite, formare delgli hamburger grandi quanto il palmo della mano e inserire la fetta di provola  quindi richiudere con altro impasto
  8. Infine passarle nel pane grattugiato.
  9. Preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Rivestire una teglia con la carta forno e ungerla con poco olio extravergine di oliva. 
  10. Disporre le polpette sulla carta forno, irrorare con un filo di olio extravergine e cuocere per 30 minuti o finché non saranno ben dorate, rigirandole a metà cottura.

 Buon appetito!

😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋

Commenti

Post più popolari