Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Tonno bello sott'olio

Lo sappiamo  i siciliani adorano conservare gli alimenti per poi gustarli quando saranno terminati per la loro stagionalità.

Nascono così le conserve, le passate, le marmellate, ma anche i sott'olio, che vengono conservati gelosamente al fine di assaporarli in qualsiasi momento dell'anno.

Oggi voglio proporvi il mio tonno fresco sott'olio una vera delizia che non appena gusterete vi chiederete:" ma io il tonno che ho mangiato fino ad oggi cos'era"? 

Ci vuole davvero poco, per avere in qualsiasi momento, questo prodotto col quale potrete guarnire insalate, bruschette, primi e altro.



 Ingredienti per tre vasetti di tonno

  • 600 g di tonno fresco
  • 60 ml di aceto bianco
  • 2 foglie di alloro
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cipolla
  • pepe rosa q.b
  • olio evo q.b
  • sale q.b
Procedimento

  1. In una pentola inseritevi i liquidi e tutti gli aromi e portate a bollore
  2. Fate bollire per un paio di minuti e poi inseritevi il tonno tagliato a trancetti



  • fate cuocere per circa un ora e poi scolatelo e fatelo raffreddare in frigorifero per tutta la notte

  • il giorno dopo, prendete dei vasetti ben puliti riempiteli col tonno, inseritevi una foglia di alloro il pepe e coprite con olio
  • Riempite una pentola con l'acqua e inseritevi i vasetti portate a ebollizione e continuate la cottura per 30 minuti.
  • Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare i vasetti e gustate il tonno dopo un paio di mesi   


😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘

Commenti

Post più popolari