Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco , sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia. Ingredienti per la frolla un uovo intero + un tuorlo 120 g. di zucchero 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro 400 g di farina 00 mezza bustina di lievito per dolci Ingredienti per la crema 3 tuorli 150 g di zucchero 1 cucchiaino di spremuta di limone 80 g di farina 500 ml di latte Ingredienti per completare la torta   savoiardi q.b limoncello q.b e  acqua q.b una manciata di pinoli zucchero a velo q.b Procedimento per la frolla Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zuccher...

Salame turco con cioccolato e frutta secca

In prossimità delle feste di Natale, non possono mancare nella mia tavola alcune delizie, una di esse è il salame "turco", chiamato così per il suo colore scuro.

Una ricetta semplicissima, da gustare magari facendo una bella partita a carte tra amici o magari leggendo un bel libro. 

Mi piace dedicare questo dolce agli  amanti del cioccolato fondente e della frutta secca, infatti il mio salame, prevede non il cacao, ma il cioccolato, i pistacchi e le mandorle.

Vi propongo di fare questa versione di salame perchè sono certa che non vi pentirete. 





Ingredienti
  • 200 g di biscotti secchi
  • 80 g di granella di pistacchi
  • 80 g di granella di mandorle
  • 20 g di burro
  • 120 g di zucchero
  • 300 g di cioccolato fondente
  • 1 bicchierino di caffè o in alternativa di rum o marsala
  • zucchero a velo q.b

  • un pizzico di cannella
  • 2 uova
Procedimento

  • Tostare leggermente le mandorle e  i pistacchi in un tegamino e fatele freddare 
  • Tritare grossolanamente il cioccolato fondente, quindi scioglierlo assieme al burro in un pentolino a fiamma dolce mescolando di tanto in tanto con una spatola finché il cioccolato non sarà completamente fuso.



.

  • Con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso e morbido, che aggiungerete al cioccolato per un paio di minuti

  • A questo punto fate raffreddare il cioccolato 
  • Nel frattempo sbriciolate grossolanamente i biscotti, unitevi i pistacchi e le mandorle



  • .Infine il cioccolato, il caffè e il pizzico di cannella


  • Versate il composto ottenuto su un foglio di carta forno e, con le mani leggermente inumidite, formare il salame, aiutandovi con la carta forno e arrotolandola piano piano su se stessa. 



  • Stringete le due estremità, quindi riponete il salame di cioccolato così ottenuto in frigorifero per almeno 5/6 ore
  • Quando il salame sarà freddo, cospargetelo con lo zucchero a velo e con le mani massaggiatelo  in modo da dargli l'aspetto di un salame vero.


Voglio darvi un consiglio: se dovete portarlo a degli amici come ho fatto io vi consiglio di legarlo con spago da cucina,  sembrerà davvero un salame!!!

 Buon appetito!

😋😜💕


 
 

Commenti

Post più popolari