Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Pasta e patati alla mia maniera

Se ti ritrovi col frigo vuoto e vuoi comunque mangiare di gusto, ti consiglio  questo primo piatto, semplicissimo ma davvero buonissimo.

Mio figlio quando l'ho portato in tavola mi ha subito detto: mamma sembra buonissima, ma che pasta è.

Per farla ancora più goduriosa ho fritto due patate e le ho aggiunte al piatto, che posso dirvi ...........provatela.

 



Ingredienti
  • 700 g di patate
  • 1 carota
  • una piccola cipolla bianca
  • una costa di sedano
  • sale e pepe q.b
  • olio evo q.b
  • un cucchiaino di concentrato
  • 500 g di pasta di vario tipo
  • 200 g di provola dolce
Procedimento

  • Sbucciate e dopo avere lavato le patate tagliatele a piccoli cubi
  • In una pentola versatevi: la cipolla, la carota tagliate a piccoli pezzetti e la costa di sedano, aggiungete l'olio e dopo un pochino mettetevi le patate( lasciandone un poco per friggerle)
  • Salate e pepate e fate rosolarle leggermente
  • Unite a questo punto acqua a coprire le patate e il concentrato
  • Coprite e fate cuocere a fiamma bassa




 

  • Appena le patate saranno cotte, togliete dal fuoco la pentola e frullate le patate
  • Rimettete il tutto sul fuoco e appena riprende a bollire gettatevi la pasta


  • Appena la pasta sarà cotta, spegnetela e versatevi la provola a cubetti
  • Fatela riposare un paio di minuti prima di servirla e aggiungete un filo di olio e le patate fritte 

Buon appetito😉😋


Commenti

Post più popolari