Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Pasta e patati alla mia maniera

Se ti ritrovi col frigo vuoto e vuoi comunque mangiare di gusto, ti consiglio  questo primo piatto, semplicissimo ma davvero buonissimo.

Mio figlio quando l'ho portato in tavola mi ha subito detto: mamma sembra buonissima, ma che pasta è.

Per farla ancora più goduriosa ho fritto due patate e le ho aggiunte al piatto, che posso dirvi ...........provatela.

 



Ingredienti
  • 700 g di patate
  • 1 carota
  • una piccola cipolla bianca
  • una costa di sedano
  • sale e pepe q.b
  • olio evo q.b
  • un cucchiaino di concentrato
  • 500 g di pasta di vario tipo
  • 200 g di provola dolce
Procedimento

  • Sbucciate e dopo avere lavato le patate tagliatele a piccoli cubi
  • In una pentola versatevi: la cipolla, la carota tagliate a piccoli pezzetti e la costa di sedano, aggiungete l'olio e dopo un pochino mettetevi le patate( lasciandone un poco per friggerle)
  • Salate e pepate e fate rosolarle leggermente
  • Unite a questo punto acqua a coprire le patate e il concentrato
  • Coprite e fate cuocere a fiamma bassa




 

  • Appena le patate saranno cotte, togliete dal fuoco la pentola e frullate le patate
  • Rimettete il tutto sul fuoco e appena riprende a bollire gettatevi la pasta


  • Appena la pasta sarà cotta, spegnetela e versatevi la provola a cubetti
  • Fatela riposare un paio di minuti prima di servirla e aggiungete un filo di olio e le patate fritte 

Buon appetito😉😋


Commenti

Post più popolari