Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco , sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia. Ingredienti per la frolla un uovo intero + un tuorlo 120 g. di zucchero 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro 400 g di farina 00 mezza bustina di lievito per dolci Ingredienti per la crema 3 tuorli 150 g di zucchero 1 cucchiaino di spremuta di limone 80 g di farina 500 ml di latte Ingredienti per completare la torta   savoiardi q.b limoncello q.b e  acqua q.b una manciata di pinoli zucchero a velo q.b Procedimento per la frolla Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zuccher...

Sapori d'autunno

Non so voi, ma a me l'autunno mette tanta nostalgia, ripensare all' estate ai giorni spensierati trascorsi al mare ai miei affetti lontani, mi rende malinconica.

Ripensare a tutte le cose che ho vissuto,  ai sorrisi che ho manifestato e alle chiacchere spensierate attorno alla tavola, con amici e parenti rende le mie giornate di colore grigio .

L' autunno con i suoi  tiepidi colori, con il suo odore misto di terra e pioggia, rende il trascorrere del tempo più malinconico e pensieroso.

In una di queste giornate, rientrata da lavoro, dopo una giornata molto piena ho deciso di mettere in un cassetto la mia malinconia e coccolarmi con una buonissima ciambella ai cachi.

Semplici ingredienti hanno reso questo dolce delicato e invitante.

Un dolce che per i suoi colori e sapori riporta all'autunno,  stagione malinconica.





Ingredienti

  • 300 g di farina tipo 00
  • 3 uova
  • 200 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 ml di olio
  • 100 g di uva sultanina
  • 300 d di purea di cachi
  • 1 bicchiere di martini
  • 100 g di gerigli di noce 
Procedimento

  • Sbucciate i cachi e dopo averli privati della buccia frullateli

  • Mettete l'uva passa in ammollo nel martini
  • In una ciotola, montate le uova con lo zucchero, fino a quando non saranno spumose e chiare
  • Unitevi la purea, l'olio e poi a seguire le farine 



  • Per ultima unite unite una buona parte di uva sultanina , lasciandone una parte per la decorazione
  • Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella, cospargetevi sopra i gherigli di mandorle e la restante parte di uva 
  • Infornate a forno preriscaldato a 180° per circa 40/50 minuti( accertatevi della cottura con uno stecchino)



 Un dolce che rispecchia davvero la stagione autunnale per i suoi sapori e i suoi colori.
Vi consiglio di accompagnarlo a un buon bicchiere di passito siciliano.

Commenti

Post più popolari