Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Il mio sugo di maiale

Sapete voglio farvi una confessione, visto che oggi ne sono in vena, mia nonna quando ero piccola mi diceva sempre : mangia chi la carni stà bedda alla jatta, ovvero che la magrezza non è bella.

Forse perchè sono cresciuta in una famiglia dove abbiamo sempre mangiato  di tutto, senza demonizzare gli alimenti più grassi, ho sempre preparato tantissimi alimenti, anche pietanze più caloriche e succulente senza pormi il problema di ingrassare.

Un piatto che amo e che mi viene davvero buono è il sugo di maiale.  

Lo adoro, il suo profumo unico e il suo sapore intenso non mi lasciano per un paio di giorni  è  gustoso e ricco di sapore.

È una pietanza che mi piace preparare quando arrivano le prime piogge oppure  in occasione dei pranzi domenicali o di festività solenni.




Ingredienti
  • 1 stinco di maiale tagliato a pezzi
  • 1 kg di costine di maiale
  • 500 g di salsiccia
  • un barattolo di concentrato di pomodoro 
  • una bottiglia di passata di pomodoro
  • una piccola cipolla 
  • una carota
  • olio evo q.b
  • sale q.b
Procedimento
  • Riempite una pentola di acqua e non appena avrà raggiunto l'ebollizione salatela e immergetevi per pochi minuti le costine e lo stinco 
  • Nel frattempo in un largo tegame fate soffriggere la cipolla tritata e la carota



  • Poi unitevi a poco a poco la carne che farete rosolare da entrambo i lati

  • Unitevi infine il concentrato di pomodoro diluendolo con un poco di acqua e la passata di pomodoro

  • Salate e fate cuocere a fiamma bassa per circa un ora , dopo unitevi la salsiccia ed continuate la cottura  per circa un altra ora, fino a quando la carne non sarà ben cotta

Non riuscirete a smettere di mangiare questa prelibatezza, un consiglio io col sugo e con la carne che si stacca dall'osso gli condisco la pasta, solitamente prediligo la pasta fatta in casa come le tagliatelle o le busiate, ma credetemi va bene con qualsiasi tipo di pasta.


💓😋 Buon Appetito

Commenti

Post più popolari