Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco , sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia. Ingredienti per la frolla un uovo intero + un tuorlo 120 g. di zucchero 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro 400 g di farina 00 mezza bustina di lievito per dolci Ingredienti per la crema 3 tuorli 150 g di zucchero 1 cucchiaino di spremuta di limone 80 g di farina 500 ml di latte Ingredienti per completare la torta   savoiardi q.b limoncello q.b e  acqua q.b una manciata di pinoli zucchero a velo q.b Procedimento per la frolla Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zuccher...

Spitini di maiale

Ogni piatto che preparo è capace di farmi rivivere ricordi, emozioni e persone.

In poche parole dentro ogni pietanza che  preparo con amore c'è tutta la mia vita, e cerco con i miei manicaretti di lasciare in chi li assapora una traccia indimenticabile di me.

La ricetta che vi propongo oggi, mi riporta subito a casa di amici di famiglia, che con tanto affetto ci preparavano questi gustosissimi involtini, ogni qualvolta che in estate ci invitavano nella loro fantastica campagna.  

Il nome siciliano “spitini”. significa letteralmente “spiedini”, ed infatti si tratta di spiedini fatti di involtini con un ripieno che è un concentrato di bontà.

La mia versione è differente dalla ricetta originale in quanto ho voluto aromatizzare gli spiedini aggiungendo : pezzetti di salsiccia, foglie di alloro e spicchi di cipolla.

Che dire........, questi involtini  conquisteranno tutti ,ma proprio tutti dal primo assaggio!


Ingredienti

  • 12 fette sottili di prosciutto di maiale 
  • 1 grossa cipolla
  • 8 foglie circa di alloro
  • 300/400 g di salsiccia
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 200 g si salame a fette (quello che preferite) 
  • pangrattato q.b
  • olio evo q.b
  • sale q.
  • 2 boccponcini di mozzarella
Procedimento

  • Stendete le fettine di carne(se queste sono grandi dividetele), stendetevi sopra: una fettina di prosciutto, una fettina di salame e un pezzo di mozzarella e arrotolate su se stessa la carne

  • Completati tutti gli involtini, passateli nell'olio con un pizzico di sale e a seguire nel pangrattato

  • A questo punto prendete degli stecchi da spiedo e iniziate ad inserirvi un involtino, una foglia di alloro, un pezzetto di salsiccia e lo spicchio di cipolla


  • Completati tutti gli "spitini", disponeteli in una teglia e infornateli a 200° per circa 20/30 minuti

P
rofumatissimi, morbidi con una crosticina dorata e croccante questi involtini dal gusto deciso piaceranno a tutti.
😋   
  

Commenti

Post più popolari