Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Sfincione imperfetto

Non so voi! Ma io non amo l'eccessiva  perfezione, anzi non sopporto le cose precise e troppo in ordine, mi danno l'idea di poco vissute e di poco affettività e molto dedizione all'apparenza.

Amo invece vivere la casa, in tutti i suoi aspetti, amo talvolta l'imprecisione e il fatto che a casa mia non ci sia mai o quasi la precisione vi da l'idea che non mi piacciono le manie di perfezionismo.

Ho introdotto in questa maniera la mia ricetta, per presentarvi la mia versione di sfincione imperfetto, perchè come ogni mia ricetta parte da un'idea ,ma poi in corso d'opera mi faccio prendere la mano e il risultato è sempre diverso da quello che teorizzavo.

Un impasto morbidissimo che cotto è leggerissimo e croccante con una farcia di zucchine cipolla e salsiccia, insomma una goduria per i palati più forti, il tutto arricchito con pecorino e primo sale a fette.

Non avete idea del profumo che sprigionerà per tutta casa, anche per la presenza dell'origano 

Per chi ama fare la pizza in casa, vi consiglio di provarla, sono certa che non resterete delusi.




    Ingredienti per l'impasto

  • 500 g di farina tipo 00
  • 300 g di farina di grano duro
  • 700 ml di acqua 
  • 1/2 bustina di lievito secco in polvere o metà cubetto di lievito di birra
  • sale q.b
  • un cucchiaio di olio
Ingredienti per la farcia

  • 2 zucchine genovesi 
  • 5 patate
  • 2 cipolle
  • olio evo q.b
  • sale q.b
  • 300 g di salsiccia
  • 150 g di pomodori maturi
  • 150 g di primo sale a fette
  • 50 g di pecorino grattugiato
Procedimento

  • Iniziate a fare l'impasto, sciogliendo il lievito in un poco di acqua
  • Successivamente inserite tutta l'acqua e in ordine prima la farina di grano duro e poi quella 00
  • Aggiungete il sale ed infine l'olio e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno
  • Fate lievitare per circa un ora e con il cucchiaio rimescolate l'impasto cercando di portare dall'esterno all'interno la massa
  • Fate rilievitare nuovamente per un altra ora e ripetete la stessa operazione
  • Trascorso tale tempo ripetete nuovamente la stessa procedura e nuovamente fate lievitare per un altra ora










  • Preparate il condimento, dopo avere lavato gli ortaggi tagliateli e metteteli in una teglia, aggiungete il sale, l'olio e l'origano e infornateli per circa 20 minuti a 200°

  • Una volta cotti metteteli in una ciotola e fateli freddare
  •  Riprendete l'impasto e ponetelo su un piano che andrà oleato, stendetelo e farcitelo con tutti gli ortaggi, con il formaggio





  • Ora iniziate a rigirare il tutto formando un rotolo (aiutatevi o con l'olio o con la farina)che poi taglierete a fette larghe

  • Preparate una teglia con carta forno e adagiatevi le fette che avete ricavato


  • Aggiungetevi sopra pezzetti di salsiccia e infornate a 200° per circa 25minuti    




Buon appetito
😋

Commenti

Post più popolari