Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Papate " vastase"

Queste patate, ho avuto modo di gustarle a Trapani, in un locale molto caratteristico e in compagnia di amici.

Un contorno molto gustoso, che non potevo fare a meno di inserire nel mio blog e condividere con voi.

In realtà, si tratta di una ricetta, che più semplice non si può, ma che vi renderà felici.

La mia versione è priva di mozzarella, ma voi potete benissimo aggiungerla dopo che le patate saranno a cottura ultimata.

Le patate "vastase" possono essere gustate da sole, con l'aggiunta di mozzarella oppure in abbinamento a carne o pesce.


  Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 1 grossa cipolla rossa o 2 medie
  • 200 g di pomodori tipo ciliegino
  • sale e pepe q.b
  • olio evo q b
  • 1 bicchiere di acqua calda
  • un paio di foglie di alloro e di salvia 
  • un ciuffetto di rosmarino tritato

Procedimento

  • Dopo avere sbucciato e lavato le patate tagliatele a cubetti medi e inseriteli in una teglia
  • Dopo aver pulito la cipolla e affettata, unitela alle patate
  •  Aggiungete i pomodorini tagliati a metà
  • Unite il sale, il pepe, l'olio ed infine le erbe aromatiche

  • Infornate a 200° per circa 20/30 minuti 
Servitele calde vedrete che bontà 
😋



Commenti

Post più popolari