Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Faccia di vecchia

Sicuramente vi chiederete ma cos'è la "faccia di vecchia"?

Posso solo dirvi che è una strepitosa pizza dal gusto unico e inconfondibile, in realtà questo nome sembra derivare dal fatto che l'impasto in forno crea delle bolle che si bruciacchiano velocemente e che poi si sgonfiandosi gli conferiscono  un aspetto simile ad un volto invecchiato, di "vecchia".

L'impasto è morbidissimo, ma non spesso e spugnoso per questo motivo, dopo la cottura avremo una pizza che è una via di mezzo tra lo sfincione e quest'ultima.

Il suo gusto è intenso data la presenza delle cipolle, delle acciughe e del caciocavallo, inoltre la presenza dell'origano le conferisce un forte profumo inconfondibile

Per gli amanti della pizza quella vera, sincera, gustosa e semplice ,vi consiglio di provarla, sono sicura che mi ringrazierete..






 


Ingredienti per l'impasto

  • 400 g di farina di grano duro
  • 400 g di farina tipo 00
  • 1/2 bustina di lievito secco in polvere
  • 600 ml di acqua tiepida
  • sale q.b
  • 1 cucchiaino di zucchero
Ingredienti per la farcia 

  • Acciughe q.b
  • 150 di caciocavallo grattugiato
  • 200 g circa di pomodoro fresco maturo tagliato a pezzetti ( oppure se preferite salsa di pomodoro
  • 2 grosse cipolle rosse 
  • origano q.b
  • olio evo qb
Procedimento

  • Iniziate a fare l'impasto riscaldando leggermente l'acqua, in un poco di essa, verserete; il lievito secco e lo zucchero
  • A questo punto, iniziate ad inserire a poco a poco la restante acqua e poi farina di semola di grano duro e aiutandovi con una paletta di legno mescolate l'impasto
  • Continuate con la farina di 00 ed infine il sale sempre col cucchiaio di legno mescolate il tutto e mettete a lievitare per 2 ore circa mescolandola ogni mezzora





  • Al completamento delle due ore, dopo avere oleato il piano di lavoro su cui dovete lavorare l'impasto, versatevelo e fate delle pieghe


  • Rimettete a lievitare per altre 2/3 ore e inquesto tempo di tanto in tanto col cucchiaio di legno portate la massa dall'esterno all'interno in modo che inglobi aria



  • Trascorso il tempo disponete l'impasto su una teglia
  • Conditela nell'ordine: acciughe, pomodoro, cipolla , formaggio, origano ed infine olio 
  • Infornate dopo aver preriscaldato il forno alla massima potenza e ventilato
  • Appena sarà ben dorata e il fondo color ambra sarà pronta 
Gustatela come più vi piace: calda, tiepida o fredda.
Voglio dirvi che l'indomani sarà ancora più buona!!!! 
😋😉  



Commenti

Post più popolari