Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Confettura extra di albicocche

 Colore vivo, profumo intenso e gusto delicato, sono le principali caratteristiche della mia confettura extra di albicocche.

L' adoro ed è la mia preferita, facile da preparare a casa senza l'aggiunta di addensanti o conservanti vari, è ideale per farcire torte e crostate, ma anche perfetta da spalmare su pane e fette biscottate, insomma di gran lunga  migliore di quelle che troviamo nei banchi del super mercato.

Il segreto per avere una fantastica marmellata è utilizzare albicocche di qualità, meglio se bio e non eccessivamente mature.

 




Ingredienti

  • 1 kg di albicocche
  • 500 g di zucchero semolato
  • il succo di mezzo limone
Procedimento

  • Lavate le albicocche, pulitele, tagliatele a metà ed eliminate i noccioli (io adoro i pezzi di frutta nella confettura, ma  se a voi  non piacciono potete tagliare le albicocche a piccoli pezzi)  
  • Mettete la polpa ottenuta in una pentola assieme al succo di limone e fate andare a fiamma bassa fate  per circa 10 minuti
  • Trascorso questo tempo vi accorgerete che le albicocche di saranno in parte sgretolate





  • Unite lo zucchero e fate cuocere per circa un ora a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto
  • La confettura avrà raggiunto la consistenza giusta, quando dopo averne messo un cucchiaio in una ciotola vedrete che avrà raggiunto la consistenza desiderata.




  • Versatela nei barattoli sterilizzati, lasciateli capovolti sin quando non si saranno raffreddati. Mettete in dispensa e conservate.


Provatela subito!!!!!

Commenti

Post più popolari