Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Cannelloni di melanzane

La stagione estiva è ormai alle porte e i cibi freschi e veloci sono ciò che ci piace di più, per questa ragione, voglio proporvi un piatto, che è perfetto per ogni occasione e  può fare da piatto unico, sto parlando dei cannelloni di melanzane.

Ho sostituito la pasta, con questo fantastico ortaggio e poi ho farcito con quello che mi trovavo a casa , ma voi potete sostituire il ripieno a vostro piacimento.

Ho adoperato le melenzane viola in quanto non necessitano di lunghe cotture e sono fantastiche cotte al forno.

Un piatto, che a chi piacciono le melenzane non potrà fare a meno di prepararlo spesso, visto che puoi mangiare questi cannelloni: caldi, tiepidi e addirittura freddi, capite bene che gran comodità.

Vi voglio dare un consiglio, preparate i cannelloni il giorno prima, saranno ancora più buoni e non avrete il problema di cucinare insomma, un'idea davvero interessante .


Ingredienti
  • 2 melenzane grandi viola
  • 2 uova soda
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 150 g di scamorza affumicata ( oppure sciegliete voi )
  • passata di pomodoro pronta
  • olio evo q.b
  • sale q.b
  • pangrattato q.b
  • formaggio grattugiato( pecorino o grana padano)
Procedimento
  • Affettate le melanzane e dopo averle passate in olio, panatele nel pangrattato e posizionatele su una teglia con carta forno


  • Fate cuocere in forno a 200° per circa 15 minuti
  • Fatele raffreddare e successivamente stendete su un piano e farcitele con il prosciutto e il formaggio, infine arrotolate e ponetele in una pirofila




  • Ultimati tutti i cannelloni adagiatevi la salsa di pomodoro e del formaggio grattugiato 


  • Rimetteteli per altri 5 minuti in forno a 200° g 
Servite i cannelloni tiepidi e con del buon pane casereccio, vedrete che gran piatto, unisce il sapore alla leggerezza
💯❤

 



    

Commenti

Post più popolari