Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Varietà di golosità fritte

La ricetta che mi accingo a darvi riguarda una di quelle pietanze siciliane, che appena le mangi ne diventi dipendente 😀 .

Si tratta di una sorta di street food, che è tipico di un paese in provincia di Palermo (Prizzi), le pizzette fritte, che altro non sono che impasto di pane, che viene leggermente appiattito con le mani, farcito a piacere e fritto.

La conoscenza di questa ricetta è avvenuta, perchè dei carissimi amici dei miei genitori, sono di Prizzi ed è proprio da loro, che ho avuto modo di mangiare queste deliziose pizzette e di averne la ricetta.

Oltre alle pizzette, con lo stesso impasto, ho realizzato anche delle  ciambelle e dei bomboloni, che poi ho farcito con salumi vari di primissima qualità, una buona mozzarella, alici sott'olio di Sciacca e passata di pomodoro fatta da me.

Pochi ingredienti per l'impasto, l'importante che siano di qualità.

 


Ingredienti

  • 700 g di farina di grano duro (semola)
  • 300 g di farina 00
  • 1/2 bustina di lievito secco 
  • 550 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di olio

  • 20 g di sale circa
  • olio di semi

Procedimento

  • In una ciotola sciogliete il lievito in 100 ml di acqua con lo  zucchero 
  • Trascorsi 5 minuti, iniziate a inserire la farina setacciata, l'olio, il sale e la restante acqua , fino ad ottenere una massa compatta e omogenea
  • Copritela e mettetela in un luogo asciutto a lievitare per circa un ora

  • Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto e lavoratelo per circa 5 minuti in modo energico cercando di fargli incorporare aria

  • Riponetelo a lievitare fino al suo raddoppio
  • Ponete nel frattempo un pentolino con l'olio sul fuoco
  • Prendete delle piccole quantità di impasto e aiutandovi con la farina stendetelo con le mani
  • Farcite come più vi piace e procedete a friggere



  • Per le ciabelle stendete l'impasto inserite  ai bordi il condimento e poi richiudete gli stessi




  • Per i bomboloni stendete l'impasto ponete al centro la farcia chiudete con un altro cerchio di impasto tagliate e chiudete bene i bordi 


  • Friggete in abbondante olio caldo, eliminatene l'olio in eccesso con carta assorbente
  • Serviteli caldi 
Sorprendenti e straordinari  non potete più smettere di mangiare

😍


Commenti

Post più popolari