Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Sciambellette

Lavorare in una provincia diversa dalla mia, mi ha dato col trascorrere del tempo, modo di venire a conoscenza attraverso colleghe e amici di numerose ricette di quella zona, una di queste riguarda dei semplicissimi biscotti da inzuppo, molto buoni, che si preparano in pochissimo tempo.

Le Sciambellette, così chiamate, sono dei buonissimi biscotti, simili ai Savoiardi, che si preparano nel Trapanese.

Sono diversi dai buonissimi savoiardi piemontesi ma ugualmente golosi.


Ingredienti

  • 500 g di uova (pesate col guscio)
  • 500 g di farina 00
  • 600 g di zucchero
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 3 cucchiai di latte
  • scorza di limone grattugiata
  • un pizzico di sale
Procedimento

  • Separate i tuorli dagli albumi che monterete a neve ferma con il pizzico di sale


  • Montate i tuorli con 500 g di zucchero fino a quando non diventeranno spumosi e chiari

  • Incorporatevi il latte e la scorza di limone grattugiato
  • Unite poco alla volta la farina setacciata con il lievito


  • Alla fine unite gli albumi con delicatezza dall'alto verso il basso

  • Con una sacca a poche, formate dei cerchi su una teglia con carta forno lasciando un cerchio (abbastanza largo altrimenti tenderà a chiudersi) 
  • Cospargetevi sopra la restante parte di zucchero semolato

  • Infornate a 180° per 10/15 minuti
  • Fate raffreddare e poi staccateli dalla teglia e conservateli in un luogo asciutto ,magari in una latta
Assaporateli con latte e caffè


Commenti

Post più popolari