In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Cous cous alternativo
La ricetta che sto per darvi è davvero semplicissima e potete realizzarla in men che non si dica .
Chiamatela insalata di cus cus, oppure come ho fatto io "cous cous alternativo" ad ogni modo, comunque lo chiamerete, vi assicuro che resterete soddisfatti di questo piatto.
E' ideale nelle giornate estive e calde, la sua freschezza data dal pesto gli conferisce un sapore leggero ,ma l'aggiunta del pomodoro secco gli attribuisce un gusto deciso e intenso, per non parlare del suo profumo che si sentirà per tutta la tavola.
Possono mangiarlo i vegetariani in quanto non è prevista nessuna proteina.
Vi consiglio di farne in abbondanza perché diventerà più buono lasciandolo riposare un giorno in frigo.
Io lo preferisco all'insalata di riso, lo trovo più leggero, ma anche più gustoso.
Se volete renderlo un gustoso piatto unico, potete aggiungere dei gamberi o se preferite del formaggio a cubetti, oppure del pollo sfilacciato, io spesso riciclo così il pollo che mi rimane.
Ingredienti
- 500 g di cous cous precotto
- 1 barattolo di pesto genovese
- 5/6 pomodori secchi sott'olio
- sale e pepe q.b
- olio evo q.b
Procedimento- Mettete a bollire dell'acqua, che verserete sul vostro cous cous fino a coprirlo dopo averla salata
- Pepate e aggiungete un poco di olio
- Aiutandovi con un frullatore, frullate il pomodoro secco
- Aggiungetelo al cous cous
- Infine unitevi il pesto e se occorre un altro poco di olio
- Mescolate facendo amalgamare tutti i sapori e ponetelo appena si sarà freddato in frigorifero
Servitelo freddo come antipasto magari accompagnandolo a dei formaffi o a dei salumi e a un buon bicchiere di buon vino🍷😋
- Aggiungetelo al cous cous
- Mescolate facendo amalgamare tutti i sapori e ponetelo appena si sarà freddato in frigorifero
Commenti
Posta un commento