Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Conchiglie in un mare verde

Il broccoletto siciliano è davvero un ortaggio col quale fare tantissimi piatti,  noi lo adoriamo anche bollito con olio e limone, ma in particolare le polpette e i timballi sono favolosi.

Per non parlare poi, di come questo ortaggio dal gusto deciso, ma delicato, diviene condimento per la pasta, che può essere fatta in moltissime versioni, quella che vi propongo oggi è con purea di broccoletto e il guanciale.

Un primo semplicissimo e allo stesso stesso tempo buonissimo!


Ingredienti per 4 persone
  • un broccoletto siciliano medio
  • 400 g di pasta formato conchiglie
  • una cipolla piccola
  • sale, pepe, peperoncino q.b
  • olio evo q.b
  • 100 g di pecorino grattugiato 
  • 200 g di guanciale 

Procedimento
  • Pulite il broccoletto eliminando le foglie esterne e le parti dure e fibrose e lavatelo
  • Fatelo cuocere in acqua bollente salata


  • Non appena sarà cotto scolatelo, tenendo da parte l'acqua di cottura nella quale poi metterete la pasta
  • In una padella unite un filo di olio, la cipolla tritata e successivamente il guanciale che farete dorare molto bene fino a farlo diventare croccante
  • Portate a bollore l'acqua di cottura del broccolo aggiungendo se necessita altra acqua  
  • Unite il broccolo al guanciale e con una forchetta schiacciatelo fino a ridurlo in una purea

  • Aggiungetevi infine un poco di acqua di cottura della pasta, il pepe, il peperoncino, il pecorino grattugiato e se occorre sale
  • Scolate la pasta al dente versatela nella padella e saltatela per un paio di minuti affinchè tutti gli ingredienti si amalgamino bene, aggiungendo una manciata di altro pecorino


A questo punto non rimane ch servirla in tavola ben calda e con un buon bicchiere di vino rosso, buon appetito!!!
😋

Commenti

Post più popolari