Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Cassata al forno

Un po' di tempo fa, leggendo uno dei miei tanti libri di ricette siciliane rimasi colpita da questo proverbio: “Tintu è cu un mancia a cassata a matina ri Pasqua”?

Presa da tanta curiosità, andai a documentarmi su tale detto e capì, che il suo significato voleva dire, che chi non mangia la cassata a Pasqua non doveva considerarsi una buona persona, ma non capivo ancora il senso, perciò continuando ad informarmi, ho appreso, che tale proverbio, nasce dal fatto che la tradizione siciliana voleva, che  le monache siciliane preparavano la cassata  soltanto per il periodo pasquale e che tale dolce era irrinunciabile durante le feste di Pasqua, pertanto era considerato "peccato" gravissimo non mangiarlo.

Di conseguenza, chi non lo mangiava, commetteva peccato grave, era da considerarsi una cattiva persona.

La cassata al forno è un dolce, che ha origini più antiche della classica cassata, si caratterizza per uno strato esterno croccante di pasta frolla, che racchiude un ripieno generoso di deliziosa ricotta di pecora farcita con cioccolato, cannella e scorza di limone.

Una vera delizia alla quale è molto difficile resistere ve lo garantisco!😀😋

  



Ingredienti per la frolla
  • 400 g di farina00
  • 160 g di strutto (burro)
  • 160 g di zucchero
  • 1 uovo più un tuorlo
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
Per la farcia
  • 1 pan di spagna piccolo
  • 700 g di ricotta del giorno prima( asciutta)
  • 1 uovo
  • 200/250 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di amido di mais o di fecola di patate
  • 2/3 cucchiai di gocce di cioccolato
  • 1 cucchiaino di cannella
  • la scorza grattugiata di un limone bio
Per la decorazione 

  • zucchero a velo
  •  canditi a piacere
Procedimento


 
  • Iniziate col fare la frolla, in una ciotola, versate la farina e lo strutto che sbriciolerete



  • Aggiungete il cucchiaino di bicarbonato


  • Poi inserite lo zucchero, l'uovo e il tuorlo 

  • Impastate tutti gli ingredienti e appena otterrete un composto omogeneo e sodo avvolgetelo nella carta pellicola e riponetela in frigo per un ora

  • Nel frattempo preparate la farcia, Mettete nella ricotta lo zucchero, la cannella, le gocce di cioccolato e la scorza di limone bio 


  • Tirate dal frigo la frolla e aiutandovi con due fogli di carta forno stendetela con un mattarello 

  • Stendete la frolla in una teglia di diametro 26/28 imburrata e infarinata

  • Inseritevi alla base il pan di spagna a fette e poi la crema di ricotta
  • Livellate bene e rivestite la superfice con l'altro disco di frolla, tagliando la parte in eccesso

  • A questo punto fatela riposare in frigo per circa un ora, trascorsa la quale con un coltello date dei piccoli taglietti alla superfice e infornate a 180° per  40 minuti controllando di tanto in tanto 


  • Estraetela dal forno e fatela completamente raffreddare prima di sformarla in un piatto da portata 
  • Cospargetela di zucchero a velo e se vi piacciono dei canditi, altrimenti lasciatela semplice magari con l'aggiunta di cannella
Non avete idea del profumo che si sprigionerà nella vostra casa non appena la cassata inizierà a cuocere , vi assicuro che se la proverete non ve ne pentirete
Accompagnatela con un buon passito di Pantelleria, che si può volere di più !!!😄😘   


 

Commenti

Post più popolari