Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Vassoio di colomba al formaggio

Quest'anno, ho deciso per Pasqua, di fare una torta al formaggio, che è tipica dell'Umbria.

Io l'ho assaggiata a casa della suocera di mia sorella Chiara, che è di Foligno e mi è piaciuta tantissimo.

Pertanto l'ho realizzata facendomi dare la sua ricetta, poi per renderla più tematica le ho dato la forma di colomba e per non farci mancare nulla  l'ho guarnita come se fosse un vassoio con tanti  salumi.

Il risultato ha lasciato tutti a bocca aperta, uno spettacolo di colori e profumi. 


Ingredienti

  • 5 uova 
  • 750 g di farina 00
  • 200 g di parmigiano
  • 50 g di pecorino
  • 200 g di emmenthal 
  • 100 g di fontina
  • 100 g di burro
  • sale e pepe q. b
  • 350 ml di acqua
  • 4 bustine di lievito secco

Procedimento

  • In una ciotola sciogliete il lievito con l'acqua
  • In una ciotola sbattete per 5 minuti le uova

  • Poi aggiungete il formaggio grattugiato
  • Aggiungete a poco a poco la farina e  l'acqua col lievito
  • Infine il burro ammorbidito, il sale e il pepe


  • A questo punto tagliate a piccoli pezzetti il formaggio e inseritelo a poco a poco nell'impasto

  • Mescolate molto bene in modo che il formaggio si incorpori bene all'impasto
  • In una teglia (meglio a bordi alti oppure in una a forma di colomba versatevi la massa e fatela lievitare per circa un ora



  • Trascorso il tempo necessario infornate a 180° per circa 50 minuti
  • Lasciatela raffreddare prima di sformarla e poi conservatela in un sacchetto per alimenti

Accompagnatela a dei salumi, e a un buon bicchiere di vino rosso è una delizia, naturalmente per quelli che amano i formaggi😂😍😋 

Commenti

Post più popolari