In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Timballo di riso dai sapori siciliani
Le ricette a base di riso in Sicilia erano molto poche, poichè anticamente il riso era considerato poco nutriente per alimentare le forze dei contadini.
Era destinato ai malati e ai convalescenti, infatti un antico proverbio recita "Risu mi calu e nun mi jisu",nel senso che il riso non era nutriente da sostentare un uomo.
Gli unici piatti a base di riso, erano quelli che si facevano in occasione della festa di Santa Lucia, dove si prediligevano e prediligono ancora oggi, piatti a base di questo cereale, perchè devozione vuole, che in tale giornata non si mangia pane e pasta ma grano e riso, dolci e salati.
La ricetta che voglio darvi è quella di un timballo molto buono ricco che può considerarsi piatto unico.
Si tratta di un piatto ricco domenicale, che ha all'esterno una crosta croccante dorata grazie al pan grattato che lo riveste, ma al suo interno uno scrigno di prelibatezze.
Ingredienti
- 500 g di riso (per risotti)
- 400 g di tritato di vitello
- 1 bottiglia di passata di pomodoro
- una cipolla piccola
- olio evo q.b
- sale e pepe q.b
- 1 mozzarella di circa 150 g
- 100 g circa di pecorino grattugiato
- 1 melenzana
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- pangrattato q.b
Procedimento
- In un tegame inserite la cipolla tritata e l'olio, appena quest'ultima si dorerà aggiungete la passata di pomodoro e salate
- Coprite e fate cuocere a fuoco basso mescolando ogni tanto
- Tagliate le melanzane a cubetti e con un peso sopra fategli perdere la loro acqua
- In una ciotola mettete il tritato conditelo con sale, pepe e un poco del formaggio grattugiato
- A questo punto fate delle piccolissime palline che andrete a passare in una padella antiaderente per farle sigillare da tutti i lati
- Ultimato questo procedimento mettete le palline nel sugo
- Friggete le melenzane e mettetele da parte
- Bollite il riso, mettendo nell'acqua il cucchiaio di concentrato e il sale
- A metà cottura scolatelo e conditelo con un poco di sugo e un paio di cucchiai di formaggio
- Spegnete il sugo e inseritevi le melenzane
- Imburrate una teglia e foderatela di pangrattato
- Inseritevi una metà parte di riso, e a seguire tutto il condimento, la mozzarella e il formaggio
- Ricoprite con l'altra parte di riso rimasta, compattatelo bene e spolverate con il pangrattato
- Infornate a 200° per circa 30 minuti
- Prima di servirlo fatelo riposare per circa 10/15 minuti e sformatelo su un piatto da portata
Un gran bel piatto che induce alla convivialità e al sorriso 💗
- Ultimato questo procedimento mettete le palline nel sugo
- Friggete le melenzane e mettetele da parte
- Bollite il riso, mettendo nell'acqua il cucchiaio di concentrato e il sale
- A metà cottura scolatelo e conditelo con un poco di sugo e un paio di cucchiai di formaggio
- Ricoprite con l'altra parte di riso rimasta, compattatelo bene e spolverate con il pangrattato
- Infornate a 200° per circa 30 minuti
- Prima di servirlo fatelo riposare per circa 10/15 minuti e sformatelo su un piatto da portata
Commenti
Posta un commento