Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Tagliatelle con carciofi gamberi e bottarga

Nelle mie ricette, seguo la stagionalità, mi piace comprare dagli agricoltori del luogo, nei mercatini e soprattutto prodotti locali e del periodo.

In qusta stagione primaverile i carciofi sono ancora molto presenti nella nostra bella terra baciata dal sole che "calia" e dunque li utilizzo in cucina per realizzare: frittate, tortini, primi, e altro.

Il piatto di oggi, sa un po' di primavera, forse per i suoi colori e per i suoi profumi, ma anche perchè ha le caratteristiche della semplicità e leggerezza.

Pochissimo tempo per portare in tavola questo primo davvero delizioso.

     


Ingredienti per 4 persone
  • 500 g di tagliatelle
  • 5/6 carciofi
  • 500 g di gamberi sgusciati
  • 1 cipollotto 
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio di aglio 
  • olio evo q. b
  • sale q. b
  • pepe q. b
  • bottarga q .b
  • ino bianco secco per sfumare
 Procedimento

  • Pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne dure, tagliateli a metà e poi a listarelle e  metteteli in acqua e limone 
  • In una casseruola, fate colorare l'aglio, il cipollotto e lo scalogno con un poco di olio ed inserite i carciofi
  • Salateli, pepateli e dopo avere aggiunto un poco di acqua, copriteli con un coperchio e fateli cucinare per circa 10 minuti

  • Cuocete le tagliatelle e nel frattempo frullate la metà dei carciofi
  • Nella stessa casseruola dei carciofi, dopo avere messo un pochino di olio fate saltare i gamberetti sgusciati e lavati, salateli, pepateli e sfumateli con del vino secco bianco
  • Aggiungete ai gamberi la crema di carciofi e non appena la pasta sarà al dente, scolatela e mettetela nella casseruola per saltarla (se occorre aggiungete acqua di cottura della pasta



  •  Saltata la pasta, aggiungetevi le listarelle di carciofi ed infine grattugiatevi la bottarga

Accompagnate le tagliatelle ad un buon bicchiere di vino bianco e assaporerete tutto il sapore della terra di Sicilia. 💓

Commenti

Post più popolari