Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Tagliatelle con carciofi gamberi e bottarga

Nelle mie ricette, seguo la stagionalità, mi piace comprare dagli agricoltori del luogo, nei mercatini e soprattutto prodotti locali e del periodo.

In qusta stagione primaverile i carciofi sono ancora molto presenti nella nostra bella terra baciata dal sole che "calia" e dunque li utilizzo in cucina per realizzare: frittate, tortini, primi, e altro.

Il piatto di oggi, sa un po' di primavera, forse per i suoi colori e per i suoi profumi, ma anche perchè ha le caratteristiche della semplicità e leggerezza.

Pochissimo tempo per portare in tavola questo primo davvero delizioso.

     


Ingredienti per 4 persone
  • 500 g di tagliatelle
  • 5/6 carciofi
  • 500 g di gamberi sgusciati
  • 1 cipollotto 
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio di aglio 
  • olio evo q. b
  • sale q. b
  • pepe q. b
  • bottarga q .b
  • ino bianco secco per sfumare
 Procedimento

  • Pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne dure, tagliateli a metà e poi a listarelle e  metteteli in acqua e limone 
  • In una casseruola, fate colorare l'aglio, il cipollotto e lo scalogno con un poco di olio ed inserite i carciofi
  • Salateli, pepateli e dopo avere aggiunto un poco di acqua, copriteli con un coperchio e fateli cucinare per circa 10 minuti

  • Cuocete le tagliatelle e nel frattempo frullate la metà dei carciofi
  • Nella stessa casseruola dei carciofi, dopo avere messo un pochino di olio fate saltare i gamberetti sgusciati e lavati, salateli, pepateli e sfumateli con del vino secco bianco
  • Aggiungete ai gamberi la crema di carciofi e non appena la pasta sarà al dente, scolatela e mettetela nella casseruola per saltarla (se occorre aggiungete acqua di cottura della pasta



  •  Saltata la pasta, aggiungetevi le listarelle di carciofi ed infine grattugiatevi la bottarga

Accompagnate le tagliatelle ad un buon bicchiere di vino bianco e assaporerete tutto il sapore della terra di Sicilia. 💓

Commenti

Post più popolari