Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Nuvolette

In Sicilia abbiamo una grande varietà di biscotti in commercio, quella che oggi io voglio darvi è la ricetta dei savoiardi siciliani, paragonabili a delle nuvolette per la loro leggerezza e sofficità.

Sono biscotti, ideali da inzuppare nel latte, perchè come spugne, assorbono abbondantemente il latte, potete prepararli anche facendo una doppia dose, in quanto, se conservati in un contenitore con tappo ermetico possono mantenersi per un buon periodo.

La realizzazione dei savoiardi è semplicissima e si compone di soli tre ingredienti; uova, farina e zucchero, l'unica difficoltà se tale si può chiamare, è quella di montare le uova per circa 10/15 minuti.

 


Ingredienti

  • 3 uova
  • 200 g di zucchero
  • 300 g di farina 00
  • una bustina di vaniglia
  • un cucchiaino di zucchero a velo
  • un cucchiaino di bicarbonato
  • scorza di un limone
  • zuccherini per guarnire q.b

Procedimento

  • In una ciotola montare le uova con lo zucchero per 10/15 minuti fino a quando non aumentano di volume e diventano chiare e spumose

  • Unire la farina setacciata a poco a poco dal basso verso l'alto il cucchiaino di zucchero e quello di bicarbonato, la vaniglia e la scorza di limone
  • Con due cucchiai o con una sacca a poche adagiate il composto su una teglia con carta forno


  • Infornate dopo avere preriscaldato il forno a 180°(statico), per 10/15 minuti

Una vera bontà tutta siciliana!!👍😋

Commenti

Post più popolari