Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco , sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia. Ingredienti per la frolla un uovo intero + un tuorlo 120 g. di zucchero 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro 400 g di farina 00 mezza bustina di lievito per dolci Ingredienti per la crema 3 tuorli 150 g di zucchero 1 cucchiaino di spremuta di limone 80 g di farina 500 ml di latte Ingredienti per completare la torta   savoiardi q.b limoncello q.b e  acqua q.b una manciata di pinoli zucchero a velo q.b Procedimento per la frolla Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zuccher...

"Incontri"

Nella solitudine, nella malattia, nella confusione, la semplice conoscenza dell’amicizia rende possibile resistere, anche se l’amico non ha il potere di aiutarci. È  sufficiente che esista.
L’amicizia non è diminuita dalla distanza o dal tempo, dalla prigionia o dalla guerra, dalla sofferenza o dal silenzio.
È in queste cose che essa mette più profonde radici. È da queste cose che essa fiorisce .  " Pam Brown"
Ho voluto citare questa bellissima poesia, perchè è proprio quello che penso dell'amicizia , ed è per questo motivo che ho deciso di chiamare questa torta rustica, con  il nome di "incontri" perchè l'ho realizzata, per delle mie carissime amiche con le quali non mi vedevo da tantissimo tempo e per l'occasione ho voluto non solo offrirgli ,ma dedicargli questo dolce , che devo dire hanno tanto gradito.

Ingredienti per la frolla
  • 400 g di farina 00
  • 160 di burro
  • 160 di zucchero
  • 1 uovo + un tuorlo
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • scorza di limone 
Per la  crema 
  • 600 ml di latte 
  • 2 tuorli
  • 250 di zucchero
  • 80 g di amido di mais
Per lo strato di cioccolato
  • 300 g di cioccolato fondente
  • 1/2 bicchiere di latte
Per guarnire 
  • 1 albume
  • mandorle
  • zucchero a velo
Procedimento
  • In una ciotola mettetevi la farina e il burro ammorbidito e sbriciolatelo 
  • Aggiungete  lo zucchero e le uova , la scorza di limone e il bicarbonato, impastate fino ad ottenere un impasto liscio, che  avvolgerete in pellicola e metterete a riposare in frigo per un ora circa 
  • Preparate la crema mettendo sul fuoco un pentolino con il latte a scaldare
  • In una ciotola metterete le uova e l'amido e a poco a poco inserite  un poco di  latte tiepido e amalgamate bene



  • Aggiungete il composto al resto del latte e portate a bollore
  • Fino a quando non avrà raggiunto la giusta consistenza

  • Dividete la massa in due parti e aiutandovi con la carta forno  formate due dischi 
  • Stendetene uno sul fondo della teglia , tagliando poi i bordi in eccesso

  • Scaldate il cioccolato con il latte e versatelo sul fondo fino ai bordi

  • Versatevi poi la crema e livellatela


  • Ricoprite con l'altro disco di frolla siggillando bene i bordi e spennellate con l'albume

  • Decorate con le mandorle a vostro piacimento
 

  • Infornate a 160° per circa 1 ora, dopo circa 20 minuti copritela con carta alluminio per evitare che le mandole si brucino e poi verso la fine toglietela
  • Fatela raffreddare prima di sformarla e cospargetela di zucchero a velo
Una delizia dal sapore indescrivibile e con una nota croccante data dalle mandorle che in cottura si tosteranno, semplicemente divina.💟

Commenti

Post più popolari