In Sicilia c'è un detto che dice: "Cu spatti avi a megghiu parti", cioè chi divide a la parte migliore.
Ho citato questo detto, perchè è quello che è successo quando ho preparato questo primo, io che ho fatto i piatti, mi sono fatto quello più ricco di condimento😄.
L'inizio della primavera, ci porta sulle nostre tavole, tanti ortaggi buoni tra questi le" favette", tenere e delicate che ben si prestano per vari piatti .
Il primo di oggi è un piatto semplice e saporito che ho ideato unendo due ricette quella siciliana, che vede la cottura delle favette con il cipolloto e quella del Lazio, che unisce questo ortaggio al pecorino.
Si tratta di una ricetta molto facile, ma molto saporita, visto che per dare ulteriore sapidità al piatto, ho aggiunto il guanciale e la pancetta.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di pasta formato ruvidelli
- 400 g di favette pulite e private del cappelletto
- 100 g di pecorino grattugiato
Procedimento
- Pulite le fave togliendole dal bacello e poi eliminate il cappelletto e mettetele in acqua
- In un pentolino, fate rosolare il guanciale e la pancetta e appena saranno ben dorati, toglieteli dal pentolino e trasferiteli in un piatto
- Nello stesso grasso fate rosolare il cipollotto tritato e poi unitevi le fave lavate e scolate
- Salate, pepate e aggiungete pochissima acqua e coprite con un coperchio
- Nel frattempo, mettete sul fuoco la pentola per la pasta e appena avrà raggiunto il bollore salate e gettatevi la pasta
- Unite il guanciale e la pancetta alle favette e spegnete la fiamma
- Mettete il pecorino in una ciotola e unitevi a poco a poco acqua di cottura fino a formare una cremina
- Scolate la pasta al dente,(tenendo da parte un poco di acqua di cottura), unitevi il condimento e una parte della crema di pecorino
- Amalgamate bene tutti gli ingredienti e impiattate mettendo alla base del piatto un pochino di crema al pecorino e poi la pasta.
💗
Commenti
Posta un commento