Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Uno spaghetto espresso

La ricetta di questo primo, nasce dalla voglia di mangiare un piatto di pasta, però avendo molto poco tempo e volendo qualcosa di gustoso, ho pensato di fare tostare la mollica col burro e poi sciogliere due acciughine in un padellino con uno spicchio di aglio e infine ho aggiunto dei pomodori maturi.

Il risultato ......, uno spaghettino gustosissimo e velocissimo.


Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di pasta tipo spaghetto
  • 1 spicchio di aglio
  • 6 acciughe sott'olio
  • 100 g di pomodori maturi
  • 30 g di burro
  • pangrattato q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • peperoncino q.b
  • olio evo q.b

Procedimento

  • Mettete sul fuoco una pentola con l'acqua nella quale cuocerete i vostri spaghetti
  • In un padellino, sciogliete il burro e aggiungetevi le acciughe e quando si saranno sciolte unitevi la mollica, vostro piacimento, facendola tostare bene


  • Toglietela e mettetela da parte, nella stessa padella, mettete l'aglio tagliato a metà un filo di olio e fate andare per 2 minuti, a questo punto unite i pomodori lavati e tagliati a metà


  • Giratelo da entrambi i lati fino a completa doratura
  • Scolate gli spaghetti uniteli al pomodoro e unitevi la mollica tostata



Buon Pranzo!!!😋

Commenti

Post più popolari