Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Trinchi di maiale "chini"

Questo piatto. nasce dalla necessità di rendere più appetitose delle costate di maiale, che solitamente a casa mia non sono molto gradite, per il fatto che i miei figli le trovano stoppose, ho cercato allora, un modo alternativo e più gustoso per fargliele apprezzare.

Per questa ricetta, vi consiglio di farvi aprire a libro, le costate di maiale dal vostro macellaio in questo modo prepararle sarà davvero un gioco da ragazzi.

I miei ragazzi dopo avere gustato la carne fatta in questo modo, hanno apprezzato molto e allora perchè  non proporre a voi questa ricetta?😍
 



Ingredienti

  • 4 costate di maiale spesse con l'osso
  • 150 g di caciocavallo fresco
  • 60 g di pistacchi sgusciati e tritati
  • 100 g di mortadella
  • 6 cipolotti freschi
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 50 g di burro
  • farina q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Procedimento

  • Tritate la mortadella con il formaggio e aggiungete quasi tutti i pistacchi( gli altri teneteli da parte perchè andranno aggiunti al condimento)


  • Riempite le tasche di carne con questa farcia


  • In un tegame mettete il burro e i cipollotti lavati e tagliati grossolanamente

  • Toglieteli dalla padella e metteteli da parte

  • Nello stresso tegame, fate rosolate le costate dopo averle chiuse con degli stecchini da entrambi i lati e passate nella farina

  • Sfumatele col vino, giratele e poi unite i cipollotti precedentemente messi da parte e i restanti di pistacchi tritati


  • Fate cuocere per circa 30 minuti girandole di tanto in tanto e aggiungendo poca acqua casomai vi accorgete che si stanno asciugando troppo.
A cottura ultimate potete servire come ho fatto io con purè e verdure saltate in padella e un bel bicchiere di vino rosso.

Buon appetito👍


Commenti

Post più popolari