Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Torta di sarde

Chi mi conosce sa il mio amore per le sarde, un pesce azzurro duttile col quale si possono fare molteplici creazioni.

Quella che vi propongo oggi è una ricetta facile facile, che si fa in pochissimo tempo se hai già le sarde pulite e diliscate, per la quale occorrono davvero pochissimi ingredienti.

Questo piatto potrebbe essere presentato come secondo, ma anche come antipasto in una serata tra amici magari accompagnata da un insalata di finocchi, cipolletta e arance siciliane. 


Ingredienti

  • 500 g di filetti di sarde puliti e diliscati
  • 150 g di mollica fresca di pane
  • 50 g di pecorino
  • un ciuffetto di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • 1 scalogno tritato
  • 3 cucchiai di uva passa
  • 3 cucchiai di pistacchi tritati
  • sale, pepe e peperoncino q.b
  • olio evo q.b
  • il succo di un limone e la sua scorza

Procedimento

  • Dopo avere lavato i filetti di sarde, adagiateli su di un piatto e irrorateli col succo del limone
  • Nel frattempo, preparate la farcia, mettendo in una padella l'olio con il trito di aglio, scalogno e prezzemolo, poi aggiungete i pistacchi, che dovranno tostare leggermente e l'uva passa 
  • A questo punto unite la mollica (lasciatene un poco da parte perchè servirà per metterne una parte alla base della teglia e un poco sopra), salate, pepate e mettete il peperoncino
  • Amalgamate il tutto girando continuamente per non fare bruciare la mollica
  • Appena avrà assunto un colore dorato spegnete il fuoco 
  • Aggiungetevi il formaggio e la scorza del limone






  • Prendete una pirofila o una teglia dal diametro di 26 cm, mettete alla base un filo di olio e poca mollica e iniziate a mettere i filetti di sarde


  • Poi disponetevi uno strato di farcia 

  • Rifate uno strato di sarde e poi di nuovo farcia ed infine l'ultimo strato fatelo solo con le sarde sulle quali metterete poca mollica e un filo di olio

  • Infornate a 200° per circa 20 minuti e gli ultimi 5 minuti fateli dorare col grill
  • A cottura ultimata, fate intiepidire la torta e sformatela su un piatto da portata e servitela  accompagnata da un'insalata di finocchi, cipollotti e arance rigorosamente siciliane


 Buon Pranzo amici!!

Commenti

Post più popolari