Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Simbiosi

La cucina per me è creatività, arte, espressione, estro, insomma  è qualcosa che  permette  di esprimere al meglio il mio mondo interiore e la mia fantasia. 

Chi mi conosce, infatti mi attribuisce doti creative, estrose e originali in quello che faccio, nel lavoro, nell'abbigliamento nei miei gusti , insomma diciamo che ho una forte personalità. 

Fare i dolci e come realizzare un opera d'arte è proprio come quando l'artista, inizia una sua opera, ma in realtà non può mai sapere come il suo capolavoro prenderà forma.

Quando ho realizzato questi pasticcini è accaduto proprio quello che accade ad un artista, ho iniziato da un composto e poi man mano che pensavo e toccavo l'impasto ho creato questi pasticcini davvero unici.






Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 120 g di burro
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 150 g di zucchero
  • scorza di un limone biologico 
  • marmellata q .b (io ho usato arance e fragola)
  • zucchero a velo q.b
Procedimento
  • Versate in una ciotola dapprima le uova, lo zucchero, la farina, il lievito e infine il burro ammorbidito
  • Avvolgete il composto in carta pellicola e fate riposare per circa 1 ora in frigo
  • Trascorso questo tempo tirate fuori la pasta frolla, formate dei piccoli dischetti, all'interno dei quali andrete a posizionare le  marmellate




  • Prendete le estremità del dischetto e datele la forma di una barchetta




  • Successivamente, unite dalle estremità le barchette di diverso colore, in modo che diventino un unico elemento

  • Posizionate i dolcetti in pirottini di carta e adagiateli in una teglia   

  • Infornate a 160° per circa 25/ 30 minuti
  • Fateli raffreddare e infine aggiungete marmellata e cospargeteli di zucchero a velo  

Commenti

Post più popolari