Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Simbiosi

La cucina per me è creatività, arte, espressione, estro, insomma  è qualcosa che  permette  di esprimere al meglio il mio mondo interiore e la mia fantasia. 

Chi mi conosce, infatti mi attribuisce doti creative, estrose e originali in quello che faccio, nel lavoro, nell'abbigliamento nei miei gusti , insomma diciamo che ho una forte personalità. 

Fare i dolci e come realizzare un opera d'arte è proprio come quando l'artista, inizia una sua opera, ma in realtà non può mai sapere come il suo capolavoro prenderà forma.

Quando ho realizzato questi pasticcini è accaduto proprio quello che accade ad un artista, ho iniziato da un composto e poi man mano che pensavo e toccavo l'impasto ho creato questi pasticcini davvero unici.






Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 120 g di burro
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 150 g di zucchero
  • scorza di un limone biologico 
  • marmellata q .b (io ho usato arance e fragola)
  • zucchero a velo q.b
Procedimento
  • Versate in una ciotola dapprima le uova, lo zucchero, la farina, il lievito e infine il burro ammorbidito
  • Avvolgete il composto in carta pellicola e fate riposare per circa 1 ora in frigo
  • Trascorso questo tempo tirate fuori la pasta frolla, formate dei piccoli dischetti, all'interno dei quali andrete a posizionare le  marmellate




  • Prendete le estremità del dischetto e datele la forma di una barchetta




  • Successivamente, unite dalle estremità le barchette di diverso colore, in modo che diventino un unico elemento

  • Posizionate i dolcetti in pirottini di carta e adagiateli in una teglia   

  • Infornate a 160° per circa 25/ 30 minuti
  • Fateli raffreddare e infine aggiungete marmellata e cospargeteli di zucchero a velo  

Commenti

Post più popolari