Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Risotto "cu li sicci" di Dino" ovvero con le seppie

Acquisto il pesce principalmente dal mio pescivendolo di fiducia Dino, una persona davvero speciale di grande cuore e sincerità.

L'altro giorno, mi ha proposto delle seppie fresche, perciò ho deciso di farci un risottino semplice semplice.

Siccome è venuto davvero buono vi propongo la ricetta.


 Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di seppie pulite
  • 400 g di riso carnaroli
  • sale q.b
  • olio evo q.b
  • peperoncino q.b
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio 
  • 1 cipollotto fresco

Procedimento

  • In una casseruola fate rosolare l'aglio, dopo qualche minuto unite la seppia tagliata a listarelle 
  • Sfumate col vino e unite il concentrato di pomodoro, il trito di prezzemolo, il peperoncino e il sale 
  • Fate cuocere aggiungendo un bicchiere di acqua 
  • In un pentolino fate sciogliere un dado formando il brodo che poi utilizzerete per la cottura del risotto
  • In un tegame fate rosolare il cipollotto tritato e poi unite il riso che farete tostare
  • A questo punto aggiungetevi le seppie e continuate a girare


  • Continuate la cottura aggiungendo il brodo ogni qual volta che si asciuga 
  • Procedete in questo modo fino a quando il risotto non si sarà cotto
  • Spegnete la fiamma coprite per 5 minuti con un coperchio e poi servite con un buon bicchiere di vino
Buon pranzo!!

Commenti

Post più popolari