Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Marmellata di arance biologiche

Mi piace essere come le formiche, che mettono da parte per poi avere le scorte durante la stagione fredda. Io, durante i periodi in cui c'è un frutto di stagione, faccio la marmellata o le varie confetture, in modo da ritrovare poi il sapore e il gusto di quel frutto ormai non più presente nelle nostre tavole quando lo desidero.

Pertanto abbiamo  tutto l'anno il gusto e il sapore del frutto che desideriamo.
Con tali confetture poi faccio crostate, biscottoni, torte, ma anche semplicemente spalmate su fette di pane o dei buonissimi pan brioche.

Solitamente prima che finiscano, durante questo periodo, mi piace fare la marmellata di arance della mia campagna.

Vi dico che per fare tale marmellata ci vuole molto poco, ma quello che otterrete è davvero qualcosa che non troverete mai nei banconi dei supermercati.

    


Ingredienti
  • 1 kg di arance (preferibilmente biologiche)
  • 800 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella (potete anche non metterla)
Procedimento

  • Lavate e grattuggiate 4/5 arance( la scorza ottenuta mettetela da parte)
  • Procedete a eliminate la buccia delle altre arance avendo cura di tagliare sottilmente la buccia di circa 4 arance 






  • Procedete sbollentando la buccia delle arance, che avete tagliato sottilmente e successivamente tagliatele a piccolissimi pezzetti

  •  Una volta pulite le arance mettetele a scolare adagiandovi sotto una scodellina, in modo che perderanno il succo e peserete solo la polpa
  • Mettete la polpa ottenuta in un tegame a fuoco acceso e dopo qualche minuto aggiungerete lo zucchero, le scorzette tagliate ed infine la scorza grattugiata e il succo ottenuto
  • Fate cuocere a fiamma medio/bassa per almeno un oretta
  • Trascorso il tempo necessario potete fare la prova del piattino per verificare se la marmellata ha raggiunto la consistenza che più vi piace (prendete un cucchiaino di marmellata   lo versate in un piattino aspettate un minutino e poi girando lo stesso vi accorgerete se è ancora liquida)


 

Semplicemente deliziosa
😄

Commenti

Post più popolari