Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Povero si' ma con gusto

Spesso, compriamo le parti più pregiate della carne, ma devo dirvi che quelle meno pregiate e perciò meno costosa, possono darvi soddisfazione e possono venire fuori dei piatti formidabili  proprio come questo, che ho preparato una domenica.

Volevo qualcosa di diverso da proporre alla mia famiglia, perciò trovandomi difronte al bancone della macelleria, ho avuto un' idea......, perchè non provare a fare il tacchino?

Ma non il solito petto, ho pensato a comprare la sovracoscia, vi dico solo che si sono leccati i baffi, per non dirvi poi della semplicità della cottura e degli ingredienti. 


Ingredienti

  • 1 sovracoscia di tacchino
  • 2 rametti di rosmarino
  • pepe q.b
  • sale q.b
  • olio evo q.b
  • 1 carota
  • 1 scalogno
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 4/5 foglioline di salvia
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • 1  ciuffetto di prezzemolo
Procedimento

  • Eliminate come prima cosa l'osso della sovracoscia



  • Asportato l'osso, condite la carne con il sale, il pepe, l'aglio, un paio di foglie di salvia, il prezzemolo tritato e il rametto di rosmarino


  • Arrotolate la carne e sigillatela con dello spago da cucina



  • Mettete per un pò da parte il tacchino e passate a preparare il fondo, mettendo in una casseruola: la carota, la cipolla, la salvia, il sedano , lo scalogno tutti tagliati a pezzettoni ed infine il sale, il pepe e l'olio

  • Fate rosolare le verdure e poi unitevi il tacchino che farete rosolare da tutti i lati


  • Sfumate col bicchiere di vino bianco ed infine aggiungete un bicchiere di acqua
  • Coprite e fate cuocere lentamente per circa 140/50 minuti controllando di tanto in tanto e casomai aggiungendo se necessita un altro poco di acqua
  • Trascorso il tempo di cottura, uscite il tacchino dalla casseruola e frullate tutte le verdure del fondo e se occorre fate asciugare il sughetto
  • A questo punto eliminate lo spago e tagliate a fette la carne, asportando la pelle

  • Ponete le fette ottenute nella casseruola facendole insaporire col suo fondo per circa 5/10 minuti, dopo servitelo magari accompagnato da patate al forno o da un purè di patate

Buon appetito!!

Commenti

Post più popolari