Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Merluzzo allegro

Solitamente quando compriamo il pesce merluzzo, pensiamo subito di cucinarlo bollito o in brodo o al massimo fritto, oggi voglio proporvi un alternativa al solito modo di cucinare questo pesce dalla carne molto buona.

Ho dato a questo secondo il nome di merluzzo "allegro" proprio per il fatto che in questo modo saremo più invogliati a cucinarlo e a mangiarlo, oltre al fatto che prenderà grazie all'uso di alcune spezie un bel colore.

Pochissimi ingredienti poveri, ma di qualità, faranno di questo merluzzo un piatto dal sapore gustoso e unico , che sono sicura che oltre a piacervi, proporrete anche ai vostri amici. 


Ingredienti

  • Un merluzzo di circa 700/1Kg pulito e privato della lisca
  • 100 g circa di mollica di pane fresco
  • sale e olio q.b
  • 2 cucchiai di capperi 
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • pepe q.b
  • 5/7 olive verdi
  • 2 pomodori secchi
  • 2/3 acciughe sott'olio
  • circa mezzo bicchiere di vino bianco secco

 Procedimento

  • Come prima cosa sciacquate il pesce e tamponatelo con un canovaccio
  • Procedete a fare il condimento, versando tutti gli ingredienti in un frullatore con l'aggiunta di un pochino di olio



  • Adagiate il pesce direttamente sulla teglia con carta forno, salatelo e pepatelo ed infine  disponetegli sopra la farcia frullata




  • Bagnatelo  con un poco di vino bianco e irroratelo con un filo di olio
  • Passate in forno a circa 200° per 15/ 20 minuti 


Semplicissimo da realizzare e buonissimo da mangiare è ideale per coloro che amano restare in forma, io l'ho accompagnato con un'insalata di fagiolini, patate e pomodoro.
     

Commenti

Post più popolari