Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Merluzzo allegro

Solitamente quando compriamo il pesce merluzzo, pensiamo subito di cucinarlo bollito o in brodo o al massimo fritto, oggi voglio proporvi un alternativa al solito modo di cucinare questo pesce dalla carne molto buona.

Ho dato a questo secondo il nome di merluzzo "allegro" proprio per il fatto che in questo modo saremo più invogliati a cucinarlo e a mangiarlo, oltre al fatto che prenderà grazie all'uso di alcune spezie un bel colore.

Pochissimi ingredienti poveri, ma di qualità, faranno di questo merluzzo un piatto dal sapore gustoso e unico , che sono sicura che oltre a piacervi, proporrete anche ai vostri amici. 


Ingredienti

  • Un merluzzo di circa 700/1Kg pulito e privato della lisca
  • 100 g circa di mollica di pane fresco
  • sale e olio q.b
  • 2 cucchiai di capperi 
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • pepe q.b
  • 5/7 olive verdi
  • 2 pomodori secchi
  • 2/3 acciughe sott'olio
  • circa mezzo bicchiere di vino bianco secco

 Procedimento

  • Come prima cosa sciacquate il pesce e tamponatelo con un canovaccio
  • Procedete a fare il condimento, versando tutti gli ingredienti in un frullatore con l'aggiunta di un pochino di olio



  • Adagiate il pesce direttamente sulla teglia con carta forno, salatelo e pepatelo ed infine  disponetegli sopra la farcia frullata




  • Bagnatelo  con un poco di vino bianco e irroratelo con un filo di olio
  • Passate in forno a circa 200° per 15/ 20 minuti 


Semplicissimo da realizzare e buonissimo da mangiare è ideale per coloro che amano restare in forma, io l'ho accompagnato con un'insalata di fagiolini, patate e pomodoro.
     

Commenti

Post più popolari