Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Tagliancozzi

La ricetta di questi biscotti secchi, mi è stata data da una mia carissima collega di Petrosino, alla quale piace come me dilettarsi in cucina.
Tempo addietro portò questi biscotti a scuola per farmeli assaggiare, che dire buonissimi nella loro semplicità.
La realizzazione dei tagliancozzi è davvero semplice e richiede pochissimi ingredienti, ma mi raccomando usateli di qualità, al fine di ottenere dei "tagliancozzi" veramente deliziosi.  


Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 300 g mandorle
  • 200 g di zucchero
  • 50 g di strutto

  • 1 uovo
  • 12 g di ammoniaca per dolci
  • latte q.b

Procedimento

  • Sciogliete lo strutto nella farina sbriciolandolo molto bene 
  • Unite l'uovo e lo zucchero e iniziate ad impastare molto velocemente



  • Sciogliete l'ammoniaca in pochissimo latte e unitelo al composto continuando ad impastare e ad unire un poco alla volta altro latte fino ad ottenere una massa soda e omogenea


  • Unite le mandorle fino ad incorporarle tutte

  • Formate due filoncini appiattiteli sulla superficie e adagiateli su una teglia con carta forno
  • Infornateli a 180° per 20 minuti, poi sfornateli adagiateli su un tagliere e tagliate i filoni facendo dei tozzetti 

  • Adagiateli nuovamente nella teglia e rinfornateli per altri 15/20 minuti, fino a quando non saranno ben dorati e croccanti
  • Fateli raffreddare e serviteli con del Vin Santo, del Passito di Pantelleria o del buon Marsala


Provateli e fatemi sapere se li avete graditi.

Commenti

Post più popolari