Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Tagliancozzi

La ricetta di questi biscotti secchi, mi è stata data da una mia carissima collega di Petrosino, alla quale piace come me dilettarsi in cucina.
Tempo addietro portò questi biscotti a scuola per farmeli assaggiare, che dire buonissimi nella loro semplicità.
La realizzazione dei tagliancozzi è davvero semplice e richiede pochissimi ingredienti, ma mi raccomando usateli di qualità, al fine di ottenere dei "tagliancozzi" veramente deliziosi.  


Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 300 g mandorle
  • 200 g di zucchero
  • 50 g di strutto

  • 1 uovo
  • 12 g di ammoniaca per dolci
  • latte q.b

Procedimento

  • Sciogliete lo strutto nella farina sbriciolandolo molto bene 
  • Unite l'uovo e lo zucchero e iniziate ad impastare molto velocemente



  • Sciogliete l'ammoniaca in pochissimo latte e unitelo al composto continuando ad impastare e ad unire un poco alla volta altro latte fino ad ottenere una massa soda e omogenea


  • Unite le mandorle fino ad incorporarle tutte

  • Formate due filoncini appiattiteli sulla superficie e adagiateli su una teglia con carta forno
  • Infornateli a 180° per 20 minuti, poi sfornateli adagiateli su un tagliere e tagliate i filoni facendo dei tozzetti 

  • Adagiateli nuovamente nella teglia e rinfornateli per altri 15/20 minuti, fino a quando non saranno ben dorati e croccanti
  • Fateli raffreddare e serviteli con del Vin Santo, del Passito di Pantelleria o del buon Marsala


Provateli e fatemi sapere se li avete graditi.

Commenti

Post più popolari