Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Scorzette d'arancia candite

Durante il periodo invernale, mi piace fare le scorzette candite, sono come delle caramelline, che appena inizi a mangiarne una, non puoi fare a meno di continuare a mangiarne altre.
In verità è una delizia veramente economica visto che si utilizzano le bucce dell'arancia che solitamente buttiamo e siccome a casa mia siamo ghiotti di questo frutto, uso l'accortezza di conservarle, per poi realizzare questo dolcetto, soprattutto perchè le arance sono della mia campagna e perciò al cento per cento biologiche.
Io alcune di esse, le lascio solo candite, perchè le utilizzo per fare dei dolcetti di mandorla che decoro con esse, altre le rendo più golose intingendole nel cioccolato rigorosamente fondente.




Ingredienti

  • 350 g di bucce di arancia (devono essere messe in acqua un giorno prima)
  • 350 g di zucchero semolato
  • 550 ml di acqua

Procedimento

  • Mettete le bucce in acqua per una notte, l'indomani scolatele e tagliatele a listarelle non troppo sottili


  • In un pentolino mettete l'acqua con lo zucchero e non appena inizia a bollire, versatevi le bucce






  • Fate cuocere a fiamma bassa per circa due ore, mescolando ogni tanto


 

  • Quando avranno assorbito tutto il liquido e assunto un bel colore, spegnete il fuoco e mettetele su una griglia ad asciugare

  • Appena si saranno raffreddate potete conservarle in un barattolo e utilizzarle all'occorrenza, ma potete anche passarle nello zucchero oppure nel cioccolato fondente
  • Se decidete di passarle nel cioccolato, fatele asciugare bene su una griglia prima di conservarle


  

 Provate a farle vi assicuro che rimarrete soddisfatti!! 


Commenti

Post più popolari