Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Ricordo d' infanzia "Pan brioche al miele"

Ho chiamato "Ricordo d'infanzia" questo pan brioche, perchè in verità quando l' ho assoporato, mi ha riportato indietro nel tempo e precisamente alla merenda che una volta ci facevano da bambine le nostre nonne, il pane bagnato nel latte e poi nello zucchero.

Questo dolce è perfetto per una sana colazione o merenda meglio se  accompagnato o da una buona confettura o marmellata oppure ad una crema di nocciole.

Si tratta di un impasto relativamente leggero, visto che non prevede l'aggiunta di uova ed è un composto sano, in quanto ho utilizzato ingredienti molto semplici e di primissima qualità come il miele.








Ingredienti

  • 420 g di farina manitoba
  • 250 ml di latte intero
  • 20 g di lievito fresco
  • 45 g di zucchero semolato
  • 70 g di burro ammorbidito
Per la farcia

  • 4 cucchiai di miele
  • 4 cucchiai di zucchero 
  • 2 cucchiaini di cannella
Procedimento

  • Intiepidite il latte e scioglietevi il lievito, dopo mettete tutti gli altri ingredienti tranne il burro
  • Lasciate riposare per circa 15 minuti aggiungendo sull'impasto un poco di farina



  • Trascorso questo tempo mettete l'impasto su un piano e incorporatevi il burro a poco a poco fino a quando non si sarà completamente assorbito


  • Impastate bene ad intervalli di 5 minuti per un pò, infine mettete a riposare la massa fino al suo radoppio

  • A questo punto stendete l'impasto aiutandovi con un foglio di carta forno e un mattarello



  • Adagiate sulla superficie il miele , lo zucchero e la cannella 


  • Tagliate a strisce larghe grosso modo 3 cm, ponete le stesse una sopra l'altra e tagliate la torre di strisce in porzioni più o meno uguali 

  • In uno stampo da plumcake, foderato con carta forno, introducete le fasce di pasta, fino al completamento, non badate al fatto che non siano poste allo stesso modo , la particolarità è questa

  • Lasciate lievitare fino al suo raddoppio 
  • Infornate, avendo preriscaldato il forno, lo stampo a 180° forno statico per 40/45 minuti circa 
  • Lasciatelo raffreddare e spolveratelo con zucchero a velo

 


Provatelo!!!

Commenti

Posta un commento

Post più popolari