Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Ricordo d' infanzia "Pan brioche al miele"

Ho chiamato "Ricordo d'infanzia" questo pan brioche, perchè in verità quando l' ho assoporato, mi ha riportato indietro nel tempo e precisamente alla merenda che una volta ci facevano da bambine le nostre nonne, il pane bagnato nel latte e poi nello zucchero.

Questo dolce è perfetto per una sana colazione o merenda meglio se  accompagnato o da una buona confettura o marmellata oppure ad una crema di nocciole.

Si tratta di un impasto relativamente leggero, visto che non prevede l'aggiunta di uova ed è un composto sano, in quanto ho utilizzato ingredienti molto semplici e di primissima qualità come il miele.








Ingredienti

  • 420 g di farina manitoba
  • 250 ml di latte intero
  • 20 g di lievito fresco
  • 45 g di zucchero semolato
  • 70 g di burro ammorbidito
Per la farcia

  • 4 cucchiai di miele
  • 4 cucchiai di zucchero 
  • 2 cucchiaini di cannella
Procedimento

  • Intiepidite il latte e scioglietevi il lievito, dopo mettete tutti gli altri ingredienti tranne il burro
  • Lasciate riposare per circa 15 minuti aggiungendo sull'impasto un poco di farina



  • Trascorso questo tempo mettete l'impasto su un piano e incorporatevi il burro a poco a poco fino a quando non si sarà completamente assorbito


  • Impastate bene ad intervalli di 5 minuti per un pò, infine mettete a riposare la massa fino al suo radoppio

  • A questo punto stendete l'impasto aiutandovi con un foglio di carta forno e un mattarello



  • Adagiate sulla superficie il miele , lo zucchero e la cannella 


  • Tagliate a strisce larghe grosso modo 3 cm, ponete le stesse una sopra l'altra e tagliate la torre di strisce in porzioni più o meno uguali 

  • In uno stampo da plumcake, foderato con carta forno, introducete le fasce di pasta, fino al completamento, non badate al fatto che non siano poste allo stesso modo , la particolarità è questa

  • Lasciate lievitare fino al suo raddoppio 
  • Infornate, avendo preriscaldato il forno, lo stampo a 180° forno statico per 40/45 minuti circa 
  • Lasciatelo raffreddare e spolveratelo con zucchero a velo

 


Provatelo!!!

Commenti

Posta un commento

Post più popolari