Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Purpiceddi affucati

 Un piatto della cucina siciliana, sono i polipetti in umido, un secondo semplicissimo e buonissimo che accompagnato a del buon pane casereccio e ad un buon bicchiere di vino bianco vi assicuro che rilasciano benessere sia al vostro  stato fisico che a quello psicologico.

Ingredienti 

  • 1 kg di polipetti
  • 1/2 di vino bianco secco
  • olio evo q.b
  • 500 g di pomodori pelati

  • 1 spicchio di aglio sale q.b
  • peperoncino q.b  
  • prezzemolo tritato q.b
Procedimento

  • Lavate e pulite i polipetti con cura 
  • Soffrigete l'aglio tritato e un poco di  prezzemolo in un tegame con circa sei cucchiai di olio

        

  • Unite il pomodoro non appena l'aglio si sarà dorato e fate cuocere per circa 5 minuti, salate e aggiungete il peperoncino


  • Aggiungete i polipetti e sfumate con il vino 
  • Coprite e cuocete  a fiamma bassa per circa un ora, incorporando se necessita qualche cucchiaio di acqua calda
  • A fine cottura cospargete con un trito di prezzemolo 


Buon appetito!!


  
                                                                                                           

Commenti

Post più popolari