Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Pizzicotti di patate con tartufo

Fare la pasta in casa è una cosa che mi piace moltissimo, mi rilassa e mette in atto la mia fantasia creando forme diverse e svariate.

Questa volta, ho voluto fare un ripieno differente dai soliti, perchè dovevo accostarlo ad un gusto particolare: il tartufo speditomi da mia sorella che vive in Umbria.

Ho dato a questa pasta ripiena un nome: "pizzicotti" poichè per farli ho dato nelle parti laterali dei pizzicotti liberandomi anche dello stress accumulato da questi giorni di pandemia:)


Ingredienti per la pasta
  • 500 g di farina si semola
  • 5 uova
Per la farcia
  • 300 g di patate bollite
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 70 g di mascarpone o stracchino
Per la salsa
  • 3/4 tartufi medi nero pregiato
  • 50 g di burro
  • 1 spicchio di aglio
  • 200 ml di latte
  • 150 g di grana grattugiato
  • 30 g di burro
  • sale q.b
  • 30 g di farina 

Procedimento

  • Su un piano mettete la farina a fontana e al centro le uova ed iniziate ad impastare se il composto risulta troppo duro potrete aggiungere un pochino di acqua
  • Mettete la pasta a riposare per circa 30 minuti
  • Preparate il ripieno passando le patate e aggiungendovi il pepe, il parmigiano, il mascarpone e il sale se necessita



  • Nel frattempo, preparate il condimento sia di tartufo sia della salsa di grana
  • In una larga padella mettete il burro a scaldare con uno spicchio di aglio, non appena quest'ultimo avrà assunto una leggera doratura, spegnete la fiamma e inseritevi il tartufo
  • In un piccolo pentolino, versatevi il burro, poi la farina e dopo qualche minuto il latte infine il grana, mescolate bene e non appena si sarà formata una crema spegnete e tenetela da parte
  • Trascorso il tempo prendete la pasta, stendetela formando delle strisce  e posizionate delle piccole palline di impasto non troppo distanti tra loro

  • Poi capovolgete le estremità della striscia di pasta, facendola aderire bene all'impasto
  • Con il pollice e l'indice date dei pizzicotti ai lati della farcia formando dei piccoli riquadri 



  • Aiutandovi con una rotella tagliateli e adagiateli cospargendo un poco di farina

  • Appena l'acqua avrà raggiunto il bollore, immergeteli e una volta cotti scolateli e saltateli nella padella con il tartufo

 

  • Per finire impiattate, mettendo al centro o sul fondo la crema e sopra o attorno i pizzicotti. 

Un gran piatto, che potete condividere con i vostri parenti o amici nelle feste più sentite, ne rimarranno piacevolmente stupiti.   

Commenti

Post più popolari