Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco , sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia. Ingredienti per la frolla un uovo intero + un tuorlo 120 g. di zucchero 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro 400 g di farina 00 mezza bustina di lievito per dolci Ingredienti per la crema 3 tuorli 150 g di zucchero 1 cucchiaino di spremuta di limone 80 g di farina 500 ml di latte Ingredienti per completare la torta   savoiardi q.b limoncello q.b e  acqua q.b una manciata di pinoli zucchero a velo q.b Procedimento per la frolla Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zuccher...

Pizza "attuppata"

Vi capita, di ritrovarvi a casa di qualche vostro parente o amico in un posto lontano quando preparate alcuni piatti  della vostra tradizione familiare? 

Il profumo infatti di certe pietanze, mi riporta indietro nel tempo, nei miei ricordi di infanzia, quando per le feste o le vacanze scolastiche andavo a trascorrere alcuni giorni a casa di mia zia a Bisacquino.

Era fantastico ritrovarsi con i tuoi amici, ma la cosa che più mi rendeva felice erano i piatti che mi preparava, tra questi uno in particolare "la pizza  attuppata".

Una pizza farcita di verdura saltata e salsiccia, una cosa pazzesca  e dal gusto unico e indescrivibile, per non parlare poi del suo profumo inebriante che per due giorni inondava le stanze della sua casa.

Io ho imparato da lei questa ricetta, che ho tenuto gelosamente nascosta, ma che adesso ho deciso di condividere con voi amici.




 Ingredienti per la pasta

  • 400 g di farina di grano duro
  • 200 g di farina 00
  • 3 cucchiai di olio
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • 400 ml di acqua
  • sale q.b
Per la farcia
  • 3/4 mazzi di giri o bieta
  • 5/6 filetti di acciughe
  • 250 g di salsiccia fresca
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • sale e pepe q.b
  • olio evo 
  • 1 spicchio di aglio

Procedimento

  • Come prima cosa lavate e pulite la verdura e mettetela a bollire, una volta cotta mettetela a scolare in un cola pasta
  • In una ciotola versate l'acqua e scioglietevi il lievito aggiungete lentamente la farina , poi l'olio ed infine il sale ed impastate bene fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo che metterete a lievitare



  • Trascorsa circa una mezzora rimpastate l'impasto e rimettetelo a lievitare
  • Nel frattempo vi dedicherete alla farcia, in una padella metterete, l'olio e l'aglio non appena si sarà dorato scioglietevi le acciughe




  • A questo punto inseritevi la verdura mescolate bene facendo asciugare l'acqua della stessa il più possibile   

  • Trascorso il tempo di lievitazione prendete l'impasto
  • Preriscaldate il forno a 220°
  • In una teglia unta adagiatevi metà dell'impasto aiutandovi con un foglio di carta forno



  • Farcitela mettendo per prima, pezzetti di salsiccia 


  • A seguire la verdura ed infine il pecorino


  • Aiutandovi nuovamente con la carta forno stendete la restante parte di impasto e "attuppate" coprite la pizza, assicurandovi che i bordi siano chiusi bene(magari utilizzate una forchetta per siggillarli),  cospargete con un filo di olio e bucherellate con una forchetta 




  • Lasciatela lievitare altri 20 minuti, ( ma se non avete tempo potete infornarla) per 20 minuti a 220°i successivi 20 minuti a 200/180 dipende dal vostro forno se è più o meno forte
  • Trascorso il tempo necessario, accertandovi  che cuocia correttamente, spegnete e lasciate intiepidire

Servitela con un buon bicchiere di vino rosso, ma anche con formaggi siciliani e salumi e il gioco è fatto 
  

Commenti

Post più popolari