Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Morettino

Quest'anno visto il tempo a disposizione, per le festività natalizie ho realizzato questa fantastica delizia, si tratta di un piccolo dolce a base di pasta choux, con un ripieno di panna fresca e una copertura di cioccolato fondente, che farà felici grandi e bambini.
A prima vista, direte, che dolce complicato e di difficile realizzazione, ma vi garantisco che leggendo passo passo e con attenzione la ricetta  e guardando le foto  che facilitano molto, riuscirete a creare anche il vostro dolcetto e sono sicura che rimarrete soddisfatti del vostro buonissimo "morettino".




 Ingredienti per la pasta choux
  • 225 ml di acqua
  • 150 g di farina 00
  • 125 g di burro
  • 5 uova
  • un pizzico di sale
Per la farcia 
  • 500 ml di panna fresca
  • 100/150 di zucchero a velo 
Per la copertura
  • 330 g di cioccolato fondente
  • 150 g ml di acqua
  • 60 g di panna
  • 45 g di zucchero 
  • ciliegine candite q.b
Procedimento

  • In un tegamino mettete acqua burro e sale e portate ad ebollizione

  • Raggiunto il bollore, versate fuori dal fuoco la farina e iniziate a mescolare con una frusta velocemente

  • Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, rimettete sul fuoco e mescolate fino a quando il composto inizia a diventare una palla che si stacca dalle pareti
  • Versate in una ciotola e unite le uova fino ad ottenere un impasto morbido e liscio
  • Mettetelo in una sacca a poche e dopo avere preso una teglia molto grande iniziate a formare dei bignè alcuni più piccoli, altri nello stesso numero più grandi

  • Forno preriscaldato e infornate a 200° per 25 minuti circa, quando sono gonfi e dorati potete abbassare il forno a 180° e continuate la cottura per altri 5 minuti 




  • Fateli raffreddare e nel frattempo montate la panna con lo zucchero che vi servirà per farcirli e mettetela in frigo
  • Occupatevi della copertura mettendo in un pentolino l'acqua, la panna e lo zucchero fate scaldare e inserite il cioccolato

  • Mescolate fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto

  • Riempite i bignè di panna con una sacca a poche e infine dopo averli passati nella copertura al cioccolato sovrapponeteli e metteteli a colare


  • Fateli raffreddare e in ultimo decorateli con la panna avanzata e con delle ciliegine candite 

Buona degustazione!!
 

Commenti

Post più popolari