Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

La crostata di Vincenzo

Ho dato questo nome a questo dolce perchè è il preferito di mio figlio Vincenzo, si tratta di una facilissima crostata al cacao, ma impreziosita da uno strato di cioccolato fondente alla base e poi farcita con crema pasticcera e fragoline e frutti di bosco.
Semplicissima, ma buonissima ve lo garantisco e se provate a farla anche voi la penserete come me!   


Ingredienti per la frolla
  • 170 g di farina00
  • 150 g di burro
  • 1 uovo
  • 150 g di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 30 g di cacao
Per la crema
  • 300 ml di latte 
  • 2 tuorli
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
Per la guarnizione
  • 50/60 g di cioccolato fondente
  • 2 cestini di fragoline 
  • 1 confezione di ribes
  • 1 confezione di more
Procedimento
  • Iniziate a fare la frolla, inserendo in una ciotola la farina con il lievito, il burro ammorbidito e a seguire l'uovo e lo zucchero 

  • Infine unite il cacao e amalgamate tutti gli ingredienti velocemente
  • Avvolgete il composto ottenuto in frigo per circa un ora
  • Nel frattempo fate la crema, mettendo in un pentolino il latte che farete riscaldare, in una ciotola, invece, inserite le uova con lo zucchero mescolatele ed infine unite l'amido, mischiate bene e in ultimo a poco a poco versatevi il latte caldo 
  • Riponete sul fuoco e portate a bollore fin quando si formerà la crema

  • Versate la crema in una ciotola e mettete a raffreddare

  • Trascorso il tempo, prendete la frolla e mettendo un foglio di carta forno sotto e uno sopra stendetela con l'aiuto di un mattarello
  • Imburrate e infarinate una teglia e adagiatevi la frolla precedentemente stesa 

  • Preriscaldate il forno a 170° e inseritevi la frolla, fatela cucinare per circa 40 minuti
  • Non appena si sarà cotta estraetela dal forno e fatela raffreddare
  • Nel frattempo sciogliete il cioccolato a microonde e con l'aiuto di un cucchiaio stendetelo sulla crostata
  • Fatelo raffreddare e poi procedete ad assemblare la crostata
  • Con una sacca a poche mettete la crema  sulla base della frolla
  • Continuate fino a quando avrete ultimato tutta la crema ed infine decorate con la frutta


 Buonissimissima, provatela!!!

Commenti

  1. Merkur 37C Safety Razor Review – Merkur 37C
    The Merkur 37c is an excellent short worrione handled DE safety razor. It kadangpintar is more suitable https://deccasino.com/review/merit-casino/ for both heavy 출장안마 and non-slip hands and communitykhabar is therefore a great option for experienced

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari