Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Corona al caffè

Avendo in dispensa dei savoiardi, che da tempo volevo usare, ma che non riuscivo a consumare, ho pensato di creare un dolce delle feste. 

Mi occorreva però qualcos'altro, così, non appena mi sono recata a fare la spesa  ho preso ciò che mi sarebbe servito per ideare quella che ho poi chiamato "corona al caffè".

Un dolce, la cui realizzazione è facilissima e non richiede l'accensione del forno, ma che è un gran dolce una vera delizia ed è buonissimo.
 

Ingredienti
  • 1 pacco di savoiardi
  • 1 barattolo di mascarpone da 500 g 
  • 4 uova
  • 140 g di zucchero
  • caffè q.b
  • cacao per spolverare q.b
  • 1 confezione di panna fresca per decorare
  • cioccolato fondente q.b
Procedimento
  • Iniziate a fare la crema, montando i tuorli con metà dello zucchero previsto e poi metteteli a bagnomaria per circa 5 minuti
  • Unite il mascarpone a poco a poco e amalgamate bene
  • Montate 3 albumi a neve, inserendo a poco a poco l'altra parte di zucchero, fino ad ottenere una meringa, che andrete ad incorporare lentamente ai tuorli e al mascarpone



  • A questo punto, foderate una tortiera con il buco con pellicola e iniziate ad inzuppare i savoiardi nel caffè ( che andrete a zuccherare un pochino),che avete precedentemente preparato
  • Ricoprite in questo modo tutta la superfice della tortiera

  • Aggiungete la crema al mascarpone su tutta la superfice

  • Ricoprite con altri savoiardi inzuppati

  • Ultimata questa operazione, chiudete bene con la pellicola con cui avevamo rivestito precedentemente e mettete in frigo per almeno 3/4 ore ( vi consiglio di prepararla il giorno prima)
  • Riprendete, trascorso il tempo, lo stampo, eliminate la pellicola dalla base e capovolgetelo su un piatto da portata
  • Spolverate la corona con cacao e decorate come più vi piace, io ho usato della buona panna fresca montata e cioccolato fondente
 


BUONISSIMO, PROVARE PER CREDERE!!!!!!

Commenti

Post più popolari