Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Carciofi alla "viddanedda"

I carciofi sono un ortaggio che mi piace tanto cucinare è molto duttile e molte sono i piatti, che con esso si possono realizzare, quello che vi propongo oggi è una ricetta semplicissima.

Occorrono dei buoni carciofi, meglio se bio, e il gioco è fatto! 


Ingredienti per 4 persone

  • 8 carciofi
  • 50 g di pecorino semistagionato
  • un ciuffo di prezzemolo 
  • 8 spicchi di aglio
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • olio q.b
Procedimento

  • Pulite i carciofi privandoli di una buona parte di foglie esterne e delle punte


  • Lavateli e sbatteteli su di un tagliere per fare in modo che si apra il centro di essi
  • A questo punto inserite all'interno il sale, l'aglio , il prezzemolo, il formaggio tagliato a piccoli pezzetti, il pepe e un filo di olio

  • Poneteli in un tegamino nel quale metterete un bel bicchiere di acqua, un poco di sale e un filo di olio

  • Fate cucinare a fuoco lento e con un coperchio per circa 20 minuti, controllando che l'acqua non si asciughi troppo (aggiungetene casomai un altro poco)
  • Accertatevi che siano cotti, spegnete la fiamma e serviteli caldi, accompagnandoli a delle fette di pane casereccio possibilmente tostate e ad un buon bicchiere di vino rosso.
Un piatto povero e molto semplice, ma gustosissimo, dimenticavo potete aggiungere nel pentolino, delle patate intere e con la buccia che una volta cotte tagliate e condite con olio e prezzemolo potranno essere di accompagnamento ai vostri buonissimi carciofi.  

Commenti

Post più popolari