Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Carciofi alla "viddanedda"

I carciofi sono un ortaggio che mi piace tanto cucinare è molto duttile e molte sono i piatti, che con esso si possono realizzare, quello che vi propongo oggi è una ricetta semplicissima.

Occorrono dei buoni carciofi, meglio se bio, e il gioco è fatto! 


Ingredienti per 4 persone

  • 8 carciofi
  • 50 g di pecorino semistagionato
  • un ciuffo di prezzemolo 
  • 8 spicchi di aglio
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • olio q.b
Procedimento

  • Pulite i carciofi privandoli di una buona parte di foglie esterne e delle punte


  • Lavateli e sbatteteli su di un tagliere per fare in modo che si apra il centro di essi
  • A questo punto inserite all'interno il sale, l'aglio , il prezzemolo, il formaggio tagliato a piccoli pezzetti, il pepe e un filo di olio

  • Poneteli in un tegamino nel quale metterete un bel bicchiere di acqua, un poco di sale e un filo di olio

  • Fate cucinare a fuoco lento e con un coperchio per circa 20 minuti, controllando che l'acqua non si asciughi troppo (aggiungetene casomai un altro poco)
  • Accertatevi che siano cotti, spegnete la fiamma e serviteli caldi, accompagnandoli a delle fette di pane casereccio possibilmente tostate e ad un buon bicchiere di vino rosso.
Un piatto povero e molto semplice, ma gustosissimo, dimenticavo potete aggiungere nel pentolino, delle patate intere e con la buccia che una volta cotte tagliate e condite con olio e prezzemolo potranno essere di accompagnamento ai vostri buonissimi carciofi.  

Commenti

Post più popolari