Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Pasterelle di mandorla

Un dolcetto tipico della nostra Sicilia sono le paste di mandorle. Di ricette ce ne sono moltissime e tutte differenti.
Quella che vi propongo oggi è la ricetta che faceva una carissima cugina di famiglia che vivendo in un paesino di montagna e avendo gli alberi di mandorlo, preparava tantissimi dolci a base di di questo frutto.
Sono pasticcini strepitosi, si "sciolgono in bocca",  il mio consiglio è quello di provarli magari bevendo una tazzina di buon caffè.   


Ingredienti

  • 500 g di farina di mandorle
  • 400 g di zucchero a velo
  • 5 albumi
  • 1 cucchiaio di miele
  • limone grattugiato
  • zucchero a velo per la copertura e la lavorazione q.b

Procedimento

  • In una ciotola versatevi la farina di mandorle e lo zucchero a velo
  • Unitevi gli albumi e iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo


  • A questo punto continuate a lavorare l'impasto su un piano aiutandovi con lo zucchero a velo e formate dei filoncini di circa tre/4 centimetri
  • Ricavatene dei tocchetti di circa 4 centimetri che passerete nello zucchero a velo e ai quali darete la forma che vorrete ( io ho fatto delle esse)




  • Adagiateli su una teglia con carta forno e lasciateli asciugare meglio per una notte oppure almeno per circa sei ore
  • Trascorso questo tempo cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti
Lasciateli raffreddare prima di  gustarli

👍

Commenti

Post più popolari