Passa ai contenuti principali

In primo piano

Raggi di crema al sapore di agrumi

Oggi, nonostante il caldo soffocante, non sono riuscita a resistere dal fare una delle torte che adoro maggiormente, l'idea mi è venuta, affacciandomi dal balcone della mia cucina, che guarda un giardino nel quale ho un meraviglioso albero di limoni che aveva gli ultimi frutti. Un albero ,  che riesce a donarmi stupendi e magnifici limoni polposi e dal gusto intenso. Ho  voluto  approfittare degli ultimi frutti, per preparare questa torta, che adoro per la sua morbidezza e leggerezza, che racchiude in se tutto il profumo di questi meravigliosi limoni biologici, una delizia che una volta assaporata  rimane impressa nella memoria delle nostre papille gustative, ma anche nel cuore e che pertanto non riescirete facilmente a scordare. Una volta sfornata la vostra casa profumerà di buono !!!🥰😋 Ingredienti per il panettone 300 g di farina 00 2 uova intere 250 g di zucchero 1 limone non trattato grattugiato e poi spremuto 1/2 bicchiere di latte 1/2 bicchiere di olio di sem...

Pasterelle di mandorla

Un dolcetto tipico della nostra Sicilia sono le paste di mandorle. Di ricette ce ne sono moltissime e tutte differenti.
Quella che vi propongo oggi è la ricetta che faceva una carissima cugina di famiglia che vivendo in un paesino di montagna e avendo gli alberi di mandorlo, preparava tantissimi dolci a base di di questo frutto.
Sono pasticcini strepitosi, si "sciolgono in bocca",  il mio consiglio è quello di provarli magari bevendo una tazzina di buon caffè.   


Ingredienti

  • 500 g di farina di mandorle
  • 400 g di zucchero a velo
  • 5 albumi
  • 1 cucchiaio di miele
  • limone grattugiato
  • zucchero a velo per la copertura e la lavorazione q.b

Procedimento

  • In una ciotola versatevi la farina di mandorle e lo zucchero a velo
  • Unitevi gli albumi e iniziate ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo


  • A questo punto continuate a lavorare l'impasto su un piano aiutandovi con lo zucchero a velo e formate dei filoncini di circa tre/4 centimetri
  • Ricavatene dei tocchetti di circa 4 centimetri che passerete nello zucchero a velo e ai quali darete la forma che vorrete ( io ho fatto delle esse)




  • Adagiateli su una teglia con carta forno e lasciateli asciugare meglio per una notte oppure almeno per circa sei ore
  • Trascorso questo tempo cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti
Lasciateli raffreddare prima di  gustarli

👍

Commenti

Post più popolari