Passa ai contenuti principali

In primo piano

Dolce Burraco

Pochi giorni fa la mia amica Alida mi ha invitata al suo "porta tu" a base di burraco , sapevo di dover preparare qualcosa di speciale: un'occasione perfetta per testare quella nuova ricetta che da un poco mi frullava per la testa e portare un po' di dolcezza a una serata già piena di allegria. Tra carte mescolate per una partita a burraco e calici che tintinnavano, è stata un'occasione perfetta per combinare la passione per la buona cucina con il piacere di stare in compagnia. Ingredienti per la frolla un uovo intero + un tuorlo 120 g. di zucchero 100 di olio di semi o 150g di strutto o burro 400 g di farina 00 mezza bustina di lievito per dolci Ingredienti per la crema 3 tuorli 150 g di zucchero 1 cucchiaino di spremuta di limone 80 g di farina 500 ml di latte Ingredienti per completare la torta   savoiardi q.b limoncello q.b e  acqua q.b una manciata di pinoli zucchero a velo q.b Procedimento per la frolla Lavorare l'uovo intero e il tuorlo con lo zuccher...

Panuzzi farciti


Avete voglia di qualcosa di goloso, ma che non sia troppo calorico e fritto? 

Vi consiglio questi "panuzzi" farciti, naturalmente la farcia potete sceglierla voi, io li ho riempiti di prosciutto cotto e mozzarella.


Ingredienti

  • 1 kg di farina
  • 680/ 700 ml di acqua
  • Mezzo cubetto di lievito di birra
  • 2 cucchiai di olio
  • sale q. b
Per la farcia 
  • 2 panetti di mozzarella
  • 300 g di prosciutto cotto
  • passata di pomodoro
  • olio evo per spennellare
  • origano q.b

Procedimento 

  • In una ciotola versate l'acqua e l'olio e scioglietevi il lievito
  • Inserite tutta la farina e iniziate a incorporare il tutto
  • Aggiungete infine il sale e impastate  bene il tutto
  • Fate riposare per circa 30 minuti, poi riprendete il composto e rimpastatelo cercando di fargli incorporare dell'aria 
  • Rifate lievitare per circa un ora  

  • Trascorso il tempo prendete l'impasto e formate delle palline di circa 80g, stendetele e inserite il pomodoro la mozzarella e il prosciutto 



  • Richiudeteli a mezza luna assicurandovi di sigillare molto bene i bordi, poi girateli leggermente al fine di dargli la forma di "panuzzi"

  • Adagiateli in una teglia con cartaforno, spennellateli con olio evo e origano

  • Infornate a 240° per i primi 15 minuti poi a 200° per altri 15 minuti, fin quando non saranno cotti e dorati 
Provateli, vi accorgerete che la semplicità dell'impasto e degli ingredienti utilizzati fanno dei panuzzi un piatto sfizioso.

Commenti

Post più popolari