Passa ai contenuti principali

In primo piano

Banana bread a modo mio

Ogni volta che mio figlio mi guarda con quegli occhi e mi chiede qualcosa non riesco a non accontentarlo , ieri mi dice "mamma, ho voglia di banana bread", so che mi aspetta un viaggio nel sapore. Il suo desiderio è contagioso, e nel giro di pochi minuti l'intera casa si trasforma in un paradiso olfattivo.  È un'esperienza sorprendente e incredibilmente appagante. Mentre l'impasto cuoce nel forno, si diffonde in tutta la casa un profumo profumatissimo che riempie ogni angolo, una promessa di dolcezza e comfort. È il trionfo del gusto, un vero must-have per i veri appassionati di banane. Ogni fetta è un'esplosione di sapore, morbida e avvolgente,  è una coccola, un'esperienza sensoriale completa, e una vera e propria celebrazione per i veri appassionati di banane che, sanno apprezzarne ogni sfumatura di gusto. Ingredienti 3 uova 180 g di zucchero scorza di limone un pizzico di sale 100 ml. di olio di semi 100 ml di latte tiepido 230 g di farina 00 una bust...

Fusilli al pesto verde e melanzane

Quando hai voglia di un piatto fresco e veloce vi consiglio questo primo.
Gli ingredienti sono davvero pochi e molto poveri: melanzane, pesto verde, pomodorini e pecorino grattugiato o mandorle tostate e tritate.
 


Ingredienti

  • 500 g di pasta formato fusilli
  • 2 melanzane 
  • 150 g di pomodorino tipo ciliegino
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 barattolino di pesto genovese (meglio se fatto da voi)
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • un  mazzetto di mentuccia
  • sale
  • olio evo
  • peperoncino q.b


Procedimento

  • Lavate e tagliate le melanzane a fette, a questo punto, mettetele a strati col sale in un recipiente con un peso in modo che buttino la loro acqua
  • Nel frattempo mettete la pentola per la pasta
  • Iniziate a preparare il condimento, fate rosolare in una padella capiente l'aglio, e poi inserite il pomodoro tagliato

  • Fate appassire con un coperchio
  • Mettete le melanzane in una teglia con carta forno adagiatevele e cospargete di un filo di olio, appena saranno cotte, tagliatele a pezzetti, lasciandone un poco per guarnire i piatti  
  • Unite ai pomodori il pesto
  • Infine le melanzane, il peperoncino, il pecorino o le mandorle


  • Scolate la pasta e versatela al condimento, amalgamate il tutto aggiungendo un poco di acqua di cottura della pasta, saltatela per bene e servitela




 Conquisterà tutti i palati.

Commenti

Post più popolari